È stata confermata la partecipazione di un nuovo team IMOCA per The Ocean Race 2022-23. La campagna vede il velista oceanico francese Benjamin Dutreux unire le forze con l'olimpionico tedesco Robert Stanjek di Offshore Team Germany, come già avvenuto nell'edizione inaugurale di The Ocean Race Europe la scorsa estate. Jens Kuphal e Alice Potiron si occuperanno della gestione del team.
“The Ocean Race Europe è stata una grande esperienza per tutti noi che abbiamo lavorato insieme per la prima volta e credo che ora, con una nuova barca, possiamo sperare in una grande giro del mondo con questo team,” ha dichiarato Benjamin Dutreux, che regaterà con lo stesso IMOCA che intende utilizzare per la prossima edizione del Vendée Globe.
"Questa regata è un vero evento internazionale. Ci siamo concentrati sulle regate in solitario, ma ora ci aspetta una storia diversa e siamo felici di iniziare questa nuova sfida con un giro del mondo in equipaggio, che rappresenterà una grande opportunità per imparare a conoscere gli altri e la nostra barca."
"Sono molto motivato e desideroso di mettere a frutto i risultati ottenuti in The Ocean Race Europe nella grande sfida, il giro del mondo,” ha detto Robert Stanjek. “Io e Benjamin ci conosciamo già bene dalla regata precedente e credo che questo sia un vantaggio".
"La nostra filosofia è quella di unire velisti diversi con background differenti e fondere le loro capacità per costruire un'unità forte e completa. Credo che lo abbiamo dimostrato in The Ocean Race Europe e vogliamo mantenere questo team per The Ocean Race."
L'imbarcazione IMOCA GUYOT environnement - Team Europe ha un pedigree di successo. Con il nome di Hugo Boss ha chiuso al secondo posto l'edizione 2016-17 del Vendée Globe e ha guidato la flotta dell’ultima edizione della Route du Rhum fino a Guadalupa. Più recentemente, l'imbarcazione è stata dotata di nuovi foil e utilizzata come barca di allenamento da 11th Hour Racing Team, in preparazione del progetto per The Ocean Race.
"Questa barca è già ben testata e preparata per competere con i migliori,” ha dichiarato Dutreux, che è riuscito a portare una barca vecchia di 15 anni a un impressionante nono posto nell'ultimo Vendée Globe. "Partiamo con una barca affidabile e veloce e questo è importante per prepararci alla regata.”
GUYOT environnement - Team Europe è la quarta campagna IMOCA che ha confermato di essere sulla linea di partenza ad Alicante, in Spagna, il 15 gennaio 2023, insieme a 11th Hour Racing Team di Charlie Enright, Team Malizia di Boris Herrmann e Biotherm di Paul Meilhat.
"È fantastico vedere Benjamin e Robert unirsi per consolidare il risultato ottenuto a The Ocean Race Europe,” ha dichiarato Phil Lawrence, race director di The Ocean Race. "Ora abbiamo quattro team IMOCA competitivi confermati per la regata e continuiamo a confrontarci con altri progetti IMOCA e VO65 che stanno lavorando essere con noi ad Alicante a gennaio per la partenza della regata.”
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)