lunedí, 10 novembre 2025

WINDSURF

Il Trofeo Caroli Hotels Formula Windsurfing European Championships

il trofeo caroli hotels formula windsurfing european championships
redazione

Il grande sport approda a Gallipoli. Si svolgerà infatti dal 17 al 21 ottobre il “Trofeo Caroli Hotels - Campionato Europeo di Windsurf Formula”, uno degli spettacoli più coinvolgenti tra gli sport acquatici. L’evento è stato assegnato alla Città Bella dalla Federazione Italiana Vela in accordo con l’International Windsurf Association con l’organizzazione del Club Velico Ecoresort Le Sirene presieduto da Gabriele Lazzari. I soggetti coinvolti sono Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Gallipoli, World Sailing, IWA, Coni, FIV, Associazione Italiana Classi Windsurf e tutti i circoli velici di Gallipoli (Circolo della Vela, Lega Navale Italiana, Il Lanternino, Associazione Le Scalenove, Salento Local Crew, Associazione Istituto Nautico Gallipoli).
La manifestazione, terza ed ultima tappa del Campionato Europeo, si pone l’obiettivo di superare il record di presenze registrate nelle edizioni precedenti e incrementare il numero di nazioni partecipanti. Oltre settanta gli atleti partecipanti, tra i migliori in circolazione, provenienti da tutta Europa. Importantissima la ricaduta sul territorio in termini di promozione turistica in un periodo destagionalizzante.
Il coinvolgimento è garantito: alti valori sportivi in campo e forti emozioni. La Baia di Punta del Pizzo con la Riserva naturalistica e più in generale tutto il comprensorio della fascia costiera gallipolina, offre condizioni meteo marine ideali per l’allestimento di un campo di regata perfetto per una competizione di questo calibro. La segreteria organizzativa, coordinata da Paolo Perrone, potrà avvalersi degli allievi dell’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” di Gallipoli che utilizzeranno l’occasione per effettuare un periodo di stage formativo.
L’evento include il campionato europeo per uomini, giovani (nati dal 1998 in poi), donne e masters (nati fino al 1981) ed è regolamentato dal Racing Rules of Sailing – Windsurfing Competition Rules.
Il programma prevede per giovedì 17 ottobre la registrazione e gli allenamenti. Dal 18 cominceranno le regate. Sede dell’evento e quartier generale della manifestazione sarà l’Ecoresort Le Sirenè, struttura di punta del gruppo Caroli Hotels. 
Luciano Treggiari, atleta appartenente al Circolo Velico Ecoresort Le Sirenè, parteciperà alla gara. Vive a Lecce e in carriera ha conquistato un titolo mondiale, due titoli europei e diciassette titoli italiani. “L’evento – evidenzia – ne segue altri già organizzati dal Circolo Velico Ecoresort Le Sirenè come i campionati italiano e mondiale che tanti atleti e tanto prestigio hanno portato alla nostra terra. Le acque di Gallipoli sono certamente la migliore palestra per accogliere questo tipo di manifestazioni viste le ampie possibilità di vento e la splendida sede ricettiva oltre all’impeccabile organizzazione che si è sempre distinta. Personalmente, spero nello scirocco, vento che conosco molto bene. I partecipanti, soprattutto stranieri, sono molto agguerriti ma noi italiani venderemo cara la pelle. Oltre a me ci sarà Giuseppe Greco, atleta di altissimo livello, e speriamo anche Paolo perrone. Il windsurf è un sport puro, pulito, senza inquinamenti di doping. Spero che la gente risponderà con grande partecipazione, venendo a vedere gli atleti sfrecciare nel golfo di Gallipoli e a godersi gli utlimi raggi di sole della nostra estate infinita”. Aggiunge: “E’ un evento molto importante perché porterà Gallipoli e il Salento all’attenzione internazionale, promuovendo le nostre bellezze. Il nostro mare caraibico e le condizione meteo permettono la pratica del windsurf in pratica tutto l’anno. Si può aprire la possibilità di un turismo valido e destagionalizzato che può solo fare bene al nostro territorio”. 


05/10/2017 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci