martedí, 5 agosto 2025

WINDSURF

Il trentino Bruno Martini nuovo campione nazionale Slalom Windsurf 2016

il trentino bruno martini nuovo campione nazionale slalom windsurf 2016
redazione

 L'atleta trentino Bruno Martini, numero velico ITA 160, si aggiudica il titolo nazionale slalom windsurf 2016. L'Italian Slalom Tour 2016 lo vince invece il romano Marco Begalli ITA 415. Sul podio tricolore sono saliti al secondo posto il triestino Andrea Ferin ITA 1111, che detiene il titolo della specialità Raceboard 2016, e sul gradino più basso Marco Begalli. Per l'Italian Slalom Tour invece il podio è stato completato dal secondo posto del siciliano Antonino Finocchiaro ITA 21 e dal sedicenne e promettentissimo Francesco Scagliola ITA 353 di Reggio Calabria, già campione del mondo Junior IFCA 2016 e campione nazionale under 17 2016. Alice Casula ITA 207, l'atleta sarda di Calasetta, si aggiudica il titolo femminile dell'Italian Slalom Tour. Sempre per l'Italian Slalom Tour, nella categoria Youth vince Francesco Scagliola davanti ai sardi Davide Meloni ITA-413 e 3 Mattia Onali ITA-134 mentre la FireRace va a Nicolò Prestipino ITA 210, davanti a Giuseppe Congi ITA 580 e Cosimo Neri ITA 224.
Le due finali si sono svolte in contemporanea a Marsala, organizzate dal Circolo Velico Marsala in collaborazione con AICW, Associazione Italiana Classi Windsurf (FIV). Ricordiamo che alle due finali partecipavano gli iscritti al Campionato Nazionale Slalom 2016 per il titolo nazionale che non si era svolto a luglio, sul Garda, nel Windsurf Gran Slam 2016, per mancanza di vento, e i primi 20 classificati delle ranking dei circuiti Centro-Nord e Centro-Sud per l' Italian Slalom Tour.
Alla fine della tre giorni di gara sono stati quattro i tabelloni disputati, uno il primo giorno, tre completati il secondo, ed un quinto non portato a termine quando si era giunti alle finali. “Siamo stati fortunati con il vento nonostante le previsioni – spiega il neo campione Bruno Martini – costante anche se leggero con un bel clima caldo per dicembre. Da parte mia è andato tutto liscio a parte una heat sbagliata. Ho centrato il titolo e ovviamente sono contento anche se bisogna tenere conto di assenze come il neo campione del mondo Matteo Iachino, Andrea Cucchi e Malte Reuscher, miei compagni nel PWA. Ora mi aspetta un'inverno di allenamenti per affrontare al meglio il 2017”.
“Bella gara – racconta Marco Begalli - anche se le previsioni non davano vento abbiamo fatto 4 tabelloni fermandoci alle finali del 5°. La battaglia per le prime posizioni è stata molta combattuta e non sono mancate le sorprese, tra heat sbagliate, vele stappate e tasselli saltati. Ma la quarta prova ha portato lo scarto e tutto si è sistemato con Martini saldamente in pole, seguito da Ferin e me a soli 0.3 punti dal secondo. Sono contento che a 50 anni ancora gli ho dato il gas vincendo l'IST, e ringrazio gli sponsor Point7, Starboard, Garmin e SELIN Firenze che in questa splendida stagione hanno creduto in me. Dal prossimo anno mi aspetta una bella sfida”.
Con queste due finali si conclude la stagione 2016 dell'AICW, Associazione Italiana Classi Windsurf. Tra i responsi della stagione ricordiamo il titolo Raceboard andato, come già scritto, ad Andrea Ferin, il titolo Freestyle al milanese Jacopo Testa ITA 2610, i titoli slalom under 15 al veneto Edoardo Tanas ITA 414, under 17 a Francesco Scagliola e under 20 al trentino Daniel Slijk ITA 364. Il titolo di Formula Windsurfing è andato al livornese Malte Reuscher ITA 7777 mentre la Coppa Italia della stessa specialità è andata al lombardo Frank Christopher ITA 211. Infine, ricordiamo che l'atleta dell'AICW, Matteo Iachino, ha conquistato uno storico titolo mondiale professionisti slalom 2016. Un ringraziamento va al Presidente del Circolo di Marsala ed il suo staff, l'infaticabile Claudio Alessandrello, tutto il Comitato di regata ed i regatanti tutti. Il ritorno all'attività è previsto per marzo 2017.


12/12/2016 10:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

Presentata la Barcolana Grado SUP Experience

Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci