lunedí, 10 novembre 2025

WINDSURF

Il circolo Surf Torbole fa poker a Pozzuoli

il circolo surf torbole fa poker pozzuoli
redazione

Trasferta impegnativa (con ben 12 ragazzi), ma sicuramente piena di soddisfazioni quella dello scorso week end a Pozzuoli per la I Tappa della Coppa Italia delle classi Techno 293  e Plus e dell’olimpica RS:X: il Circolo Surf Torbole è tornato a casa con ben quattro podi, e senza mezze misure, quattro vittorie. Grande soddisfazione dell’allenatore Dario Pasta, che non si aspettava un risultato del genere proprio ad inizio stagione:”Le uscite dei ragazzi in acqua finora sono state davvero molto poche per il freddo intenso delle scorse settimane che non permetteva di stare fuori oltre 45’. Il risultato di questa prima tappa dunque è molto confortante anche se la stagione è certamente lunga e bisognerà mantenere il ritmo, che a Pozzuoli è stato vincente. La squadra cresce su più fronti e questo non può che essere positivo per un effetto traino che si propaga tra tutti i ragazzi, dai più piccoli ai più grandi che cominciano ad avere obbiettivi importanti, come la selezione alle Olimpiadi giovanili, che si svolgeranno a Buenos Aires sulla tavola Techno Plus” - ha commentato al suo rientro il palermitano Pasta, coach del Circolo Surf Torbole. In tre giorni nella baia  del Parco sommerso di Baia, a Pozzuoli, a seconda della categoria si sono disputate in tutto dalle 7 alle 9 regate, per un evento - organizzato dall’Associazione Black Dolphin - che ha richiamato 170 iscritti da tutta la penisola.
Per il Circolo Surf Torbole i protagonisti delle vittorie di categorie sono stati Sofia Renna nel Techno 293 Under 15 femminile, arrivata anche ad un ottimo quarto assoluto, con due secondi come migliori parziali e a soli 2 punti dal terzo classificato in generale. Successo anche tra i più piccoli Techno CH 4 con Rocco Sotomayor che ha fatto l’en plein con 7 vittorie su 7 regate, sbaragliando dunque gli avversari (12 punti al secondo). Anche tra i più grandi non sono mancate le soddisfazioni e le conferme: tra i Techno Plus vittoria di Nicolò Gatti, anche lui protagonista di un’ottima performance con 5 primi parziali, un secondo e un terzo che gli hanno permesso di distaccare il secondo di 6 punti. Infine la conferma di Nicolò Renna, impegnato nella classe olimpica senior RS:X e primo davanti alla campionessa Giorgia Speciale, seconda assoluta. Bene anche il resto della squadra che ha avuto un’occasione in più per allenarsi con temperature piuttosto miti e vento medio sui 10/11 nodi: nella trasferta presenti anche Cristina Nodari, Sara Pesce, Sofia Toblini, Tommaso Fumagalli, Veronica Leoni,  Riccardo Renna, Massimo Giovanazzi e Francesca Tanas. Il prossimo importante appuntamento per la squadra del Circolo Surf Torbole è il Campionato Europeo Techno Plus, prima regata di qualificazione alle Olimpiadi Giovanili previste a Buenos Aires il prossimo ottobre; la manifestazione si svolgerà a Mondello, Palermo (CC Roggero di Lauria) dall’1 al 7 aprile e l’allenatore Dario Pasta sarà impegnato con ben 7 atleti.


14/03/2018 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci