sabato, 25 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

CAMPIONATI INVERNALI

Il Campionato Invernale di Marina di Loano al via con 43 imbarcazioni iscritte

il campionato invernale di marina di loano al via con 43 imbarcazioni iscritte
redazione

La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo Yacht Club Marina di Loano, è regolarmente iniziato sabato 9 novembre con 43 imbarcazioni iscritte, confermandosi così il più partecipato della Liguria.

Armatori ed equipaggi hanno partecipato all’affollato briefing organizzato nella main lobby dello Yacht Club Marina di Loano che, nella giornata di sabato, ha preceduto l’inizio delle regate dove gli equipaggi sono stati accolti da Gianluigi Soro presidente del Circolo Nautico Loano, Giulio Guidi responsabile dello sviluppo commerciale marittimo di Marina di Loano e da Fabio Barrasso, giudice di regata Internazionale e presidente del comitato di regata del campionato. 

Nel corso del fine settimana sono state disputate due regate: la prima sabato 9 con una prova costiera con percorso da Marina di Loano all’isola della Gallinara e ritorno. In previsione di un calo dell’intensità di vento il Comitato di Regata ha registrato i tempi del passaggio dei concorrenti alla Gallinara riuscendo così a stilare una classifica finale valida a tutti gli effetti su un percorso ridotto.  

Oggi domenica 11 novembre è stata disputata la seconda regata su un percorso a bastone che è stata caratterizzata da vento da Libeccio con intensità fino a 9 nodi, conclusa con una brezza in progressiva diminuzione che non ha consentito la partenza di un’ulteriore prova.

Nella classe ORC C subito in evidenza il vincitore  dello scorso anno Corto Maltese con due primi posti, che lo posizionano al primo posto della classifica provvisoria della classe.  A bordo di Manida dell’armatore Stefano Manara, un velista di alto rango, Enrico ‘Chicco’ Isenburg vincitore di un titolo mondiale One Ton Cup nel 1980 a Napoli, poi a bordo di Azzurra nel 1983 a Newport per la 25ma America’s Cup e team manager sempre di Azzurra nella campagna del 1987 in Australia. 

La Classifica generale dopo due prove disputate

Classe ORC B

1° cl. NOTTEDISTELLE di Alberto Chiappino pt. 3

2° cl. EMMA di Emanuela Verrina  pt. 8

3° cl. ACCIUGA di Giovanni Cravetto pt. 8

Classe ORC C

1° cl. CORTO MALTESE di Michele Colasante pt. 2

2° cl. OPHE´LIE di Lorenzo Novaro pt. 7 

3° cl. MANIDA di Stefano Manara pt. 8

Classe LIBERA SPI 1

1° cl. KAI ZEN di Giorgio Possio pt. 2

2° cl. L’ESCARGOT di Franco Govi pt. 5

3° cl. ATLANTIC  di Guido Caballini pt. 9

Classe LIBERA SPI 2

1° cl. GRAZIA di Alessandro Agosta pt. 3 

2° cl. PEGGY di Christian Nadile pt. 3

3° cl. CRISTIANA di Mariateresa La Ferla pt. 6

Classe LIBERA VELE BIANCHE 1

1° cl BEATRIX di Clara Gallego pt. 3

2° cl. MELTEMI di Lorenzo Pamparino pt. 4

3° cl. VOGLIAMATTA di Walter Spagna pt. 5

Classe LIBERA VELE BIANCHE 2

1° cl. TUARA di Alberto Schivo pt. 3

2° cl. EN PLEIN AIR di Giovanni Conte pt. 3

3° cl. MAMI dI Mario Boccardo pt. 7

Sabato 16 e domenica 17 novembre sono in programma le regate del secondo fine settimana di regate del Campionato.

Il Comitato Unico di regata e per le proteste è composto da  Fabio Barasso (Presidente), Stefano Carattino, Tino Bernadotti e Marco Claveri.

Il  Campionato Invernale di Marina di Loano proseguirà sabato 16  e domenica  17 novembre.

La veleria Banks Sails è sponsor tecnico della settima edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano.

 

 

 


10/11/2024 21:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci