martedí, 16 settembre 2025

H22

H22: a Bellano successo di "Stilo"

h22 bellano successo di quot stilo quot
red

La terza tappa dell'Italia Cup della classe H22 di vela, disputata sul Lago di Como a Bellano, è stata caratterizzata dal maltempo con un violento nubifragio che si è abbattuto sulla flotta. Maltempo che non ha però impedito a "Stilo" e al suo armatore e timoniere Ludovico Fassitelli, con il ritorno del sole, di piazzare la terza vittoria su altrettante tappe del circuito nazionale degli H22.

Ma andiamo per gradi. Nella prima delle cinque prove in programma disputata il sabato, nell'ambito di Lario vele con la regia del Circolo vela Bellano, il successo è andato a sorpresa a "Blanca 3" di Michele Voghi del Circolo vela Canottieri Domaso, su "Kikkio" del veronese Alberto Valli (West Garda YC Padenghe Bs) e il leader dell'Italia Cup il bergamasco Ludovico Fassitelli con "Stilo" (Circolo Nautico Porto Cervo). Quest'ultimo si è però rifatto subito nella seconda prova piazzando il primo dei tre successi consecutivi nelle prove a seguire.

L'imprevedibile è però successo nella terza prova. Proprio nella parte finale della regata la flotta è stata investita da un violento temporale con raffiche di vento a 60/70 nodi e visibilità precaria: l'inferno. Di questa situazione sono rimasti coinvolti negativamente tre imbarcazioni, e più precisamente "Breva" di Daniele Frezzardi, "Vitamina H22" di Umberto Benvenuto, "Haccaniti" e "Hidrogeno 22" di Valerio Mariani. Il forte vento ha infatti danneggiato le loro barche costringendole al ritiro. Proprio per questo la flotta, presieduta da Alberto Valli, ha deciso di ritirarsi nell'ultima prova, la seconda della domenica, in segno di solidarietà con i team coinvolti nello "stratempo" bellanese.

Episodio a parte la tappa di Bellano è stata comunque combattuta e "Stilo" ha preceduto "Kikkio" di Alberto Valli di soli due punti e "Blanca 3" di Michele Voghi di quattro. Chiaramente, con questo successo Fassitelli ha posto una seria ipoteca sul successo nell'edizione 2009 dell'Italia Cup.

A Bellano erano in lizza anche le classi Fun con successo di Massimo Canali (Lni Mandello), J24 con primo Ruggero Spreafico (Cv Tivano Valmadrera Lc) e Meteor con al primo posto Giorgio Cassanelli (Lni Mandello).

Ecco l'ordine d'arrivo della tappa di Bellano: 1. Stilo (Ludovico Fassitelli - Circolo Nautico Porto Cervo - 3/1/1/1) punti 6; 2. Kikkio (Alberto Valli - West Garda YC Padenghe Bs - 2/2/2/2) p.8; 3. Blanca 3 (Michele Voghi - Circolo vela Canottieri Domaso - 1/3/3/3) p.10; 4. Breva (Daniele Fezzardi - Fraglia vela Desenzano - 4/4/4/4/Dnc) p.20; 5. Vitamina H22 (Umberto Benvenuto - Circolo vela Bellano - 5/6/5/Dnc) p. 24; 6. Haccaniti (Claudio Pesenti - Circolo vela Bellano - 7/7/Dnc/4) p.26; 7. Hidrogeno 22 (Valerio Mariani - Annje Bonnje - 6/5/Dnc/Dnc) p.27. Prossima tappa della classe H22 il 12-13 settembre a Domaso (Co) con l'Europa Cup.

La classifica dell'Italia Cup dopo tre prove con scarti (Luino, Bellano e Lario Vele Bellano): 1. Stilo (Ludovico Fassitelli) p.15; 2. Kikkio (Alberto Valli) p.22; 3. Blanca 3 (Michele Voghi) p.25; 4. Breva (Daniele Fezzardi) p.47; 5. Vitamina H22 (Umberto Benvenuto) p.59; 6. Hidrogeno 22 (Matteo Bert) p.62; 7. Haccaniti (Claudio Pesenti) p.81; 8. Sommerset West (Martin Hans Peks - Germania) p.82; 9. Spirit of Nerina (Gianluca Viganò) p.108; 10. Tecnolinea (Davide Casetti) p.108.


07/07/2009 06:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci