martedí, 11 novembre 2025

H22

H22: a Bellano successo di "Stilo"

h22 bellano successo di quot stilo quot
red

La terza tappa dell'Italia Cup della classe H22 di vela, disputata sul Lago di Como a Bellano, è stata caratterizzata dal maltempo con un violento nubifragio che si è abbattuto sulla flotta. Maltempo che non ha però impedito a "Stilo" e al suo armatore e timoniere Ludovico Fassitelli, con il ritorno del sole, di piazzare la terza vittoria su altrettante tappe del circuito nazionale degli H22.

Ma andiamo per gradi. Nella prima delle cinque prove in programma disputata il sabato, nell'ambito di Lario vele con la regia del Circolo vela Bellano, il successo è andato a sorpresa a "Blanca 3" di Michele Voghi del Circolo vela Canottieri Domaso, su "Kikkio" del veronese Alberto Valli (West Garda YC Padenghe Bs) e il leader dell'Italia Cup il bergamasco Ludovico Fassitelli con "Stilo" (Circolo Nautico Porto Cervo). Quest'ultimo si è però rifatto subito nella seconda prova piazzando il primo dei tre successi consecutivi nelle prove a seguire.

L'imprevedibile è però successo nella terza prova. Proprio nella parte finale della regata la flotta è stata investita da un violento temporale con raffiche di vento a 60/70 nodi e visibilità precaria: l'inferno. Di questa situazione sono rimasti coinvolti negativamente tre imbarcazioni, e più precisamente "Breva" di Daniele Frezzardi, "Vitamina H22" di Umberto Benvenuto, "Haccaniti" e "Hidrogeno 22" di Valerio Mariani. Il forte vento ha infatti danneggiato le loro barche costringendole al ritiro. Proprio per questo la flotta, presieduta da Alberto Valli, ha deciso di ritirarsi nell'ultima prova, la seconda della domenica, in segno di solidarietà con i team coinvolti nello "stratempo" bellanese.

Episodio a parte la tappa di Bellano è stata comunque combattuta e "Stilo" ha preceduto "Kikkio" di Alberto Valli di soli due punti e "Blanca 3" di Michele Voghi di quattro. Chiaramente, con questo successo Fassitelli ha posto una seria ipoteca sul successo nell'edizione 2009 dell'Italia Cup.

A Bellano erano in lizza anche le classi Fun con successo di Massimo Canali (Lni Mandello), J24 con primo Ruggero Spreafico (Cv Tivano Valmadrera Lc) e Meteor con al primo posto Giorgio Cassanelli (Lni Mandello).

Ecco l'ordine d'arrivo della tappa di Bellano: 1. Stilo (Ludovico Fassitelli - Circolo Nautico Porto Cervo - 3/1/1/1) punti 6; 2. Kikkio (Alberto Valli - West Garda YC Padenghe Bs - 2/2/2/2) p.8; 3. Blanca 3 (Michele Voghi - Circolo vela Canottieri Domaso - 1/3/3/3) p.10; 4. Breva (Daniele Fezzardi - Fraglia vela Desenzano - 4/4/4/4/Dnc) p.20; 5. Vitamina H22 (Umberto Benvenuto - Circolo vela Bellano - 5/6/5/Dnc) p. 24; 6. Haccaniti (Claudio Pesenti - Circolo vela Bellano - 7/7/Dnc/4) p.26; 7. Hidrogeno 22 (Valerio Mariani - Annje Bonnje - 6/5/Dnc/Dnc) p.27. Prossima tappa della classe H22 il 12-13 settembre a Domaso (Co) con l'Europa Cup.

La classifica dell'Italia Cup dopo tre prove con scarti (Luino, Bellano e Lario Vele Bellano): 1. Stilo (Ludovico Fassitelli) p.15; 2. Kikkio (Alberto Valli) p.22; 3. Blanca 3 (Michele Voghi) p.25; 4. Breva (Daniele Fezzardi) p.47; 5. Vitamina H22 (Umberto Benvenuto) p.59; 6. Hidrogeno 22 (Matteo Bert) p.62; 7. Haccaniti (Claudio Pesenti) p.81; 8. Sommerset West (Martin Hans Peks - Germania) p.82; 9. Spirit of Nerina (Gianluca Viganò) p.108; 10. Tecnolinea (Davide Casetti) p.108.


07/07/2009 06:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci