lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

GROUPAMA

Groupama 3 torna in acqua

groupama torna in acqua
Roberto Imbastaro

Groupama, intesa come azienda, è stata di parola e fedele al suo impegno oramai decennale al fianco Franck Cammas e il suo team, ha rinnovato la sua fiducia e deciso di rilanciare il prima possibile la sfida per la conquista del Trofeo Jules Verne, il record di velocità sul giro del mondo.
"L'avventura che viviamo dal 1997, con Franck Cammas è fatta di momenti molto buoni, ma anche alcuni momenti difficili. Il naufragio e il ribaltamento di Groupama 3 non hanno pregiudicato la nostra armoniosa cooperazione e la fiducia che noi riponiamo in Franck ", ha dichiarato Frédérique Granado, direttore della Comunicazione Esterna di Groupama.
Questa reattività dell’azienda ha portato al rimpatrio del trimarano a tempo di record, a meno di 2 mesi dalla terribile scuffiata.
Dieci mesi di cantiere e 50.000 ore di lavoro più tardi, Groupama 3 ritrova il suo elemento naturale per la sua campagna di tentativi di record 2009, che la porterà in Mediterraneo,in Atlantico ed infine intorno al mondo nel mese di novembre per tentare di nuovo la conquista del Trofeo Jules Verne.
Per il team una frase di Nietzsche,”quello che non uccide rende più forti” si adatta benissimo alla formidabile reazione avuta in quest’anno. “L’inverno scorso siamo stati davvero ad un passo dalla catastrofe – analizza Stèphane Guilbaud, team manager del trimarano – ed alla perdita del trimarano. Rivedere oggi Groupama 3 nel suo elemento naturale ci riporta al giugno 2006, data della sua prima messa in acqua. Sono passati due anni e mezzo – prosegue, e noi ora siamo ancora più forti. Da una parte perché abbiamo compreso tutto il suo potenziale, dall’altra perché lo abbiamo anche rinforzato. Se la forma dei nuovi scafi esterni è identica, la loro struttura è molto differente, per un miglior comportamento nell’impatto con le onde che sono particolarmente violente nei mari del sud. In cantiere –prosegue Guilbau – abbiamo lavorato a fondo ed abbiamo fatto progressi in ogni parte dello scafo. Ogni tecnico dell’équipe conosce ora a fondo ogni minimo dettaglio. Siamo stati ancora più esigenti e metodici”.



11/02/2009 21:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci