Groupama, intesa come azienda, è stata di parola e fedele al suo impegno oramai decennale al fianco Franck Cammas e il suo team, ha rinnovato la sua fiducia e deciso di rilanciare il prima possibile la sfida per la conquista del Trofeo Jules Verne, il record di velocità sul giro del mondo.
"L'avventura che viviamo dal 1997, con Franck Cammas è fatta di momenti molto buoni, ma anche alcuni momenti difficili. Il naufragio e il ribaltamento di Groupama 3 non hanno pregiudicato la nostra armoniosa cooperazione e la fiducia che noi riponiamo in Franck ", ha dichiarato Frédérique Granado, direttore della Comunicazione Esterna di Groupama.
Questa reattività dell’azienda ha portato al rimpatrio del trimarano a tempo di record, a meno di 2 mesi dalla terribile scuffiata.
Dieci mesi di cantiere e 50.000 ore di lavoro più tardi, Groupama 3 ritrova il suo elemento naturale per la sua campagna di tentativi di record 2009, che la porterà in Mediterraneo,in Atlantico ed infine intorno al mondo nel mese di novembre per tentare di nuovo la conquista del Trofeo Jules Verne.
Per il team una frase di Nietzsche,”quello che non uccide rende più forti” si adatta benissimo alla formidabile reazione avuta in quest’anno. “L’inverno scorso siamo stati davvero ad un passo dalla catastrofe – analizza Stèphane Guilbaud, team manager del trimarano – ed alla perdita del trimarano. Rivedere oggi Groupama 3 nel suo elemento naturale ci riporta al giugno 2006, data della sua prima messa in acqua. Sono passati due anni e mezzo – prosegue, e noi ora siamo ancora più forti. Da una parte perché abbiamo compreso tutto il suo potenziale, dall’altra perché lo abbiamo anche rinforzato. Se la forma dei nuovi scafi esterni è identica, la loro struttura è molto differente, per un miglior comportamento nell’impatto con le onde che sono particolarmente violente nei mari del sud. In cantiere –prosegue Guilbau – abbiamo lavorato a fondo ed abbiamo fatto progressi in ogni parte dello scafo. Ogni tecnico dell’équipe conosce ora a fondo ogni minimo dettaglio. Siamo stati ancora più esigenti e metodici”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose