sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

SNIPE

E’ grande vela a Talamone con il Campionato del Mondo Snipe

8217 grande vela talamone con il campionato del mondo snipe
redazione

Talamone, 10 settembre- La grande vela arriva a Talamone con una delle regate più importanti al mondo. Il Campionato del Mondo Snipe, organizzato dal 19 al 26 settembre dal Circolo della Vela Talamone, è infatti un evento di primaria importanza tecnica e quantitativa, visto che coinvolge ben 83 equipaggi da 18 Nazioni che arrivano a questa regata dopo aver superato una difficile selezione nei rispettivi paesi. Il Mondiale Assoluto, evento che si disputa ogni due anni, è preceduto dal Mondiale Juniores, che porta nel borgo marinaro Toscano, dal 12 al 18 settembre, altri 36 equipaggi da 11 Nazioni.

 

Il Mondiale Snipe vanta nel suo albo d’oro alcuni dei grandi campioni della storia della vela, dal danese Paul Elvstrom, quattro volte oro olimpico, al brasiliano Torben Grael, cinque volte medaglia olimpica e conosciutissimo tattico di Luna Rossa in America’s Cup, all’argentino Santiago Lange, due volte medaglia olimpica. Vincerlo è segno indiscutibile di qualità velica, dato che lo Snipe, deriva a doppio assai tecnica disegnata nel 1931, può essere considerate la deriva di più alto livello tecnico tra le classi non olimpiche.

 

Il Mondiale Snipe torna in Italia per la seconda volta, dopo che fu ospitato nel 1995 dalla città di Rimini. L’Italia vanta un solo successo nella storia del Mondiale, quello ottenuto da Mario Capio nel 1955 a Santander, in Spagna. Sono molti I favoriti per la conquista del titolo 2015, tra questi l’americano Augie Diaz, già due volte iridato, l’argentino Soubie, il brasiliano Tinoco, gli spagnoli de Valenzuela e Triay. Molti gli outsider, tra cui gli italiani Solerio-Lambertenghi, Poggi-Vanni e gli argentini Miguel Costa e Agustin Zabalua, che regaterà con una barca preparata al Club Velico Castiglione della Pescaia. In totale sono iscritti al Mondiale16 equipaggi italiani per l’Assoluto e 10 per lo Juniores.

 

Talamone ha battuto una forte concorrenza internazionale per aggiudicarsi l’evento, grazie alle eccezionali condizioni meteomarine del tratto di mare tra l’estremità meridionale del Parco della Maremma e l’Argentario, conosciuto come Snipe Bay, e per la bellezza del territorio, che ha fatto letteralmente innamorare I velisti italiani e stranieri che spesso vengono a regatare qui. Notevole lo sforzo del Circolo della Vela Talamone, presieduto dall’Ammiraglio Sergio Biraghi e che ha nel vice presidente Alessandro Testa il referente principale dell’organizzazione. Sulla piazza a mare di Talamone è stato allestito un enorme villaggio ospitality, la cui inaugurazione è prevista per le 17 di oggi 10 settembre. Sono stati predisposti tre scivoli per il varo delle barche, nonché aree per la stazza e il rimessaggio degli Snipe. Ricco il programma di eventi collaterali, che comprende cene di gala, conferenze e concerti aperti anche alla cittadinanza.


10/09/2015 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci