domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: prime miglia della 4^ tappa

gor prime miglia della tappa
Marco Nannini

Vela, Global Ocean Race - Diario di Marco Nannini -  "Siamo in navigazione da due giorni, finalmente riusciamo a prendere il respiro dopo una delicata partenza della quarta tappa della Global Ocean Race caratterizzata da venti leggeri e delicate scelte strategiche. Siamo in seconda posizione dietro Cessna, un film che mi pare di aver già visto! Abbiamo dormito poco in questa prima fase e appena le cose si sono calmate abbiamo entrambi dovuto recuperare sul sonno perso e trovo solo ora il tempo di mandarvi un aggiornamento dal mare. La partenza da Punta del Este, in venti moderati da sud est è stata relativamente tranquilla, Cessna, l'unica barca di ultima generazione rimasta in regata e leader della classifica, si è subito portata al comando con i sudafricani su Phesheya che gli han tenuto testa per le prime miglia di regata dopo aver azzardato un passaggio sottocosta infilandosi fra un banco di scogli e la spiaggia. Noi abbiamo scelto una partenza in sicurezza e senza affanno anche perché Sergio ed io non eravamo mai saliti in barca insieme! Per fortuna il feeling è ottimo e pur trovandoci all'inseguimento sin dalle prima miglia siamo rimasti calmi e composti adottando il solito approccio che ha pagato finora, pressare gli avversari ed approfittare di ogni opportunità per tentare un sorpasso. Nel corso delle prime ventiquattro abbiamo navigato con i Sudafricani e gli Olandesi a vista. Siamo tre barche identiche uscite dallo stesso stampo e infatti le distanze sono rimaste costanti tutto il giorno. Siccome gli Olandesi sono oramai fuori classifica dopo aver saltato due tappe ci siamo concentrati sul tallonare i sudafricani. In venti leggerissimi navigando sotto costa siamo riusciti a riacciuffarli. Volevamo assolutamente passargli davanti per demoralizzarli un po' dopo la loro bella partenza e finalmente dopo il tramonto siamo riusciti a mettere la prua davanti alla loro ma eravamo così vicino che potevamo parlarci da barca a barca. Nella notte, dopo essere arrivati quasi fino a mettere la barca su una spiaggia del Brasile, abbiamo virato e puntato ad est allontanandoci dalla costa. I sudafricani ci hanno seguito per poi tentare il sorpasso facendo un ulteriore bordo verso la costa. Lasciare che un avversario si allontani è sempre un rischio e dovevamo decidere se coprirli ma dopo averne parlato e studiando le ultime previsioni meteo Sergio ed io abbiamo deciso di continuare verso est per evitare di limitare le nostre opzioni navigando sotto costa. La scelta ha pagato e la mattina del secondo giorno avevamo guadagnato 6 miglia e nel corso del giorno abbiamo allungato ulteriormente. Ora navighiamo verso nord-est, il vento è in progressivo rinforzo e ci aspetta una sventolata nel corso delle prossime 24 ore, con un fronte molto attivo con venti fino a 30 nodi. A seguire la regata proseguirà in venti leggeri cercando di guadagnare miglia verso nord-est fino ad agganciare gli alisei dell'Atlantico del Sud che ci porteranno fino al passaggio delle calme equatoriali".

 


04/04/2012 23:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci