Dopo una settimana di bolina nel mari del Sud finalmente i due leader della Global Ocean Race possono oggi approfittare di un vento da Sud per avanzare rapidamente verso il cancello a punti Blue Qube. Dietro di loro, oramai a più di 600 miglia, Phesheya Racing punta verso nord per evitare guai maggiori ed è in un sistema meteo completamente diverso.
Con il loro pilota automatico in avaria Nick Leggatt e Philippa Hutton-Squire si sono messi alla cappa ieri per la seconda volta per tentare la riparazione nel bel mezzo del Pacifico, a 45° Sud. A causa del fuso orario hanno dovuto passare tutta la note svegli per restare in contatto con i tecnici della casa costruttrice del pilota. Ieri sera sono riusciti a ripartire, ma ora hanno un ciclone tropicale che punta direttamente su di loro. Attualmente Cyril, questo il nome del ciclone, si trova 1 000 miglia a nord-nord-ovest dei due sudafricani e genera venti di circa 40 nodi che sabato dovrebbero investire in pieno Phesheya Racing.
In tutti i casi questo ciclone impedisce a Neck e Philipa di seguire la scia dei due leader sulla rotta sud. Al momento la sola opzione sembra essere quella di rimontare verso nord per poi approfittare dei venti portanti, purché questi arrivino al momento giusto. A bordo, comunque, c’è stanchezza, perché i due sudafricani hanno veramente sofferto in questa settimana di bolina continua con venti particolarmente forti.
Quando ai due leaders, Conrad Colman e Adrian Kuttel su Cessna Citation, ieri hanno sfiorato i 50° Sud ed ora stanno risalendo verso i 47° grazie ad un vento da sud. Le medie per loro stanno risalendo ed ora sono di circa 10 nodi. Nannini e Ramon hanno dovuto rallentare per effettuare una riparazione ad una drizza, ed è per questo che hanno perso una ventina di miglia nelle ultime 24 ore. Hugo Ramon comunque spera: “Aspettiamo un errore da parte di Cessna Citation, e noi siamo pronti ad approfittarne, ma per il momento non riusciamo ad avvicinarli perché Cessna va come una palla. Non vale la pena di seguirne la scia. Meglio posizionarsi lateralmente e sperare di incontrare un vento migliore”.
Classifica alle 16:00
1. Cessna Citation a 4046 miglia dall’arrivo
2. Financial Crisis a 101 miglia
3. Phesheya-Racing a 666 miglia
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna