Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini sono partiti oggi, mercoledì 16 ottobre alle 15.10 ora locale (7.10 UTC, 9.10 ora italiana) per il Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally (ex Hong Kong to Vietnam Race). Maserati Multi 70 e il suo diretto concorrente, l’Orma 60 SHK Scallywag Fuku, hanno superato la starting line nel Victoria Harbour di Hong Kong e arriveranno a Nha Trang, Vietnam, dopo aver percorso 673 miglia con vento prevalentemente in poppa.
Con un vento tra i 12 e i 15 nodi da Est e un mare piatto, Maserati Multi 70 ha superato la linea di partenza nel canale di Hong Kong, di fronte al Royal Hong Kong Yacht Club, sulla scia di SHK Scallywag Fuku. Superate le prime ore, è previsto un vento da Nord Est di 25 nodi, che dovrebbe accompagnare Maserati Multi 70 per la prima metà del percorso. Successivamente il vento calerà a 20-15 nodi, per calare ulteriormente avvicinandosi al traguardo.
Poco prima di mollare gli ormeggi, Giovanni Soldini commenta: «Sarà importante non farci distanziare dal nostro concorrente alla partenza dentro il canale, dove ci sarà meno vento». SHK Scallywag Fuku è un trimarano di 60 piedi, molto più leggero di Maserati Multi 70, ed è quindi estremamente avvantaggiato con venti deboli. Soldini continua: «In condizioni di vento forte e mare formato noi siamo sicuramente più a nostro agio, cercheremo di controllare il nostro concorrente e di non lasciare distanza laterale. Le barche più leggere sono molto forti con vento in poppa come quello previsto per la regata, ma sono convinto che con onda lunga riusciremo a fare la differenza. Il Team di Maserati Multi 70 è carico e venderemo cara la pelle come sempre!».
Lo skipper Giovanni Soldini gareggia a bordo di Maserati Multi 70 con un equipaggio di 7 persone: i capi turno Guido Broggi e Oliver Herrera Perez; i grinder Furio Carboni, Lorenzo Jovanotti Cherubini e Nico Malingri; il tailer e grinder Matteo Soldini; il tattico Ronan Cointo.
Oggi, 16 ottobre, il Royal Hong Kong Yacht Club, organizzatore della regata, ha ritardato la partenza dei multiscafi di 4 ore e modificato il percorso all’arrivo a Nha Trang. Per preservare i record delle edizioni precedenti, la Hong Kong to Vietnam Race si chiama ora Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally.
Il record di velocità assoluto della Hong Kong to Vietnam Race, di 1 giorno, 18 ore, 17 minuti e 24 secondi, è stato fissato nel 2015 da Sydney Fisher a bordo del monoscafo Ragamuffin 100. Il record dei multiscafi risale invece al 2006, quando Benoit Lesaffre, a bordo del catamarano Atmosphere, ha concluso la regata in 1 giorno, 23 ore, 40 minuti e 25 secondi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)