martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

GIOVANNI SOLDINI

California Dreamin' per Soldini e Maserati

california dreamin per soldini maserati
redazione

Maserati Multi70 e Giovanni Soldini hanno raggiunto la costa californiana in vista della partenza della Transpacific Yacht Race, chiamata anche Transpac. La 52a edizione dell’ormai classica regata oceanica biennale, organizzata dal Transpacific Yacht Club e disputata per la prima volta nel 1906, prenderà il via da Los Angeles e arriverà a Honolulu, Hawaii, coprendo una distanza di circa 2225 miglia

La flotta di oltre sessanta imbarcazioni, che partirà secondo un calendario scaglionato su tre giorni, si radunerà sulla starting line a largo di Point Fermin, dove per i multiscafi il segnale sarà dato il 1 luglio alle 11:55 ora locale (18:55 UTC; 20:55 ora italiana). Diretti rivali di Maserati Multi70 i due MOD 70 americani Argo, con skipper Jason Carroll e navigatore Brian Thompson, e Orion, con skipper Justin Shaffer.
A bordo insieme a Giovanni Soldini il team di professionisti composto da Guido Broggi (ITA), Oliver Herrera Perez (ESP), Francesco Malingri (ITA), Francesco Pedol (ITA), Matteo Soldini (ITA) e Lucas Valenza-Troubat (FRA).

Insieme alla Bermuda Race sulla costa orientale degli Stati Uniti, la Transpacific Yacht Race, è una delle regate d’altura più longeve al mondo e dalla sua prima edizione nel 1906, ha acquisito sempre più importanza fino a diventare l’appuntamento agonistico più rilevante del Pacifico. Dalla starting line a Pt. Fermin, Los Angeles, il percorso prevede che la flotta lasci Catalina Island a sinistra e, con le condizioni meteo tipiche di questo periodo dell’anno, navighi con venti portanti per gran parte della regata fino al traguardo a Diamond Head, Honolulu, Hawaii. Ma non mancano le difficoltà perché il percorso di regata passa vicino al Pacific trash vortex, la cosiddetta isola di plastica, che comporta un maggior rischio di collisioni. Ne ha esperienza diretta Maserati Multi70 che partecipa a questa competizione per la terza volta dopo le edizioni del 2017 e del 2019, e in ambo i casi ha riportato danni provocati dallo scontro con oggetti in mare: la prima volta perdendo il timone di destra, la seconda distruggendo un metro della prua dello scafetto di sinistra per l’impatto di notte con un oggetto molto grosso.

Per Giovanni Soldini e tutto il team, questa è una nuova importante prova sportiva e tecnica perché Maserati Multi70 è il primo multiscafo da competizione ad alimentarsi con sistema full electric. Per elettrificare il trimarano e consentirgli di viaggiare in totale autonomia senza limitare le capacità performative, sono state potenziate le superfici di pannelli solari ed è stata sviluppata una speciale batteria, particolarmente leggera e densa.

 


23/06/2023 10:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci