martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

GIOVANNI SOLDINI

California Dreamin' per Soldini e Maserati

california dreamin per soldini maserati
redazione

Maserati Multi70 e Giovanni Soldini hanno raggiunto la costa californiana in vista della partenza della Transpacific Yacht Race, chiamata anche Transpac. La 52a edizione dell’ormai classica regata oceanica biennale, organizzata dal Transpacific Yacht Club e disputata per la prima volta nel 1906, prenderà il via da Los Angeles e arriverà a Honolulu, Hawaii, coprendo una distanza di circa 2225 miglia

La flotta di oltre sessanta imbarcazioni, che partirà secondo un calendario scaglionato su tre giorni, si radunerà sulla starting line a largo di Point Fermin, dove per i multiscafi il segnale sarà dato il 1 luglio alle 11:55 ora locale (18:55 UTC; 20:55 ora italiana). Diretti rivali di Maserati Multi70 i due MOD 70 americani Argo, con skipper Jason Carroll e navigatore Brian Thompson, e Orion, con skipper Justin Shaffer.
A bordo insieme a Giovanni Soldini il team di professionisti composto da Guido Broggi (ITA), Oliver Herrera Perez (ESP), Francesco Malingri (ITA), Francesco Pedol (ITA), Matteo Soldini (ITA) e Lucas Valenza-Troubat (FRA).

Insieme alla Bermuda Race sulla costa orientale degli Stati Uniti, la Transpacific Yacht Race, è una delle regate d’altura più longeve al mondo e dalla sua prima edizione nel 1906, ha acquisito sempre più importanza fino a diventare l’appuntamento agonistico più rilevante del Pacifico. Dalla starting line a Pt. Fermin, Los Angeles, il percorso prevede che la flotta lasci Catalina Island a sinistra e, con le condizioni meteo tipiche di questo periodo dell’anno, navighi con venti portanti per gran parte della regata fino al traguardo a Diamond Head, Honolulu, Hawaii. Ma non mancano le difficoltà perché il percorso di regata passa vicino al Pacific trash vortex, la cosiddetta isola di plastica, che comporta un maggior rischio di collisioni. Ne ha esperienza diretta Maserati Multi70 che partecipa a questa competizione per la terza volta dopo le edizioni del 2017 e del 2019, e in ambo i casi ha riportato danni provocati dallo scontro con oggetti in mare: la prima volta perdendo il timone di destra, la seconda distruggendo un metro della prua dello scafetto di sinistra per l’impatto di notte con un oggetto molto grosso.

Per Giovanni Soldini e tutto il team, questa è una nuova importante prova sportiva e tecnica perché Maserati Multi70 è il primo multiscafo da competizione ad alimentarsi con sistema full electric. Per elettrificare il trimarano e consentirgli di viaggiare in totale autonomia senza limitare le capacità performative, sono state potenziate le superfici di pannelli solari ed è stata sviluppata una speciale batteria, particolarmente leggera e densa.

 


23/06/2023 10:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci