lunedí, 15 settembre 2025

GIOVANNI SOLDINI

Giovanni Soldini e Maserati Multi 70: arrivati nella Manica

giovanni soldini maserati multi 70 arrivati nella manica
redazione

Maserati Multi 70 è entrato nella Manica prima dell'alba. Dopo una notte molto veloce grazie al vento girato ad Est che ha permesso allo skipper Giovanni Soldini e al suo equipaggio (Guido Broggi, Sébastien Audigane, Oliver Herrera Perez e Alex Pella) di concludere la traversata del Golfo di Biscaglia facendo rotta diretta sulla punta della Bretagna, al rilevamento delle 6.34 UTC, il trimarano italiano si trovava a qualche miglia a Nord dell'isola di Ouessant. Delle 344 miglia rimanenti fino al traguardo, 300 sono la distanza tra Ouessant e lo Stretto di Calais: tutta la Manica di bolina contro il vento e le correnti bordeggiando in mezzo al traffico marittimo. Sono le ultime 300 miglia prima di poter girare a sinistra e iniziare a risalire l'estuario e il fiume Tamigi fino a Londra.
Giovanni Soldini commenta: “Qui abbiamo un vento che soffia da Est e ci costringe a risalire la Manica tirando bordi in un freddo pungente. Verso sera il vento rinforzerà sui 22/25 nodi. Passeremo Calais la prossima notte verso le 4 di mattina. Nella Manica la navigazione è molto impegnativa, c'è molto traffico e regole che dobbiamo rispettare. Tutto bene a bordo, il morale è alto”.
Dopo quasi 35 giorni di navigazione, alla classifica delle ore 9.34 UTC, il vantaggio di Maserati Multi 70 sulla tabella di marcia del detentore del record è di 1.564 miglia. Mancano 302 miglia (sulle 13.000 iniziali) fino all’arrivo a Londra, attualmente previsto nella mattinata del 23 febbraio, verso le ore 11 UTC.
Partito lo scorso 18 gennaio da Hong Kong, il trimarano Maserati Multi 70 (lungo 21,20 metri) deve tagliare la linea di arrivo sotto il ponte Queen Elizabeth II sul Tamigi prima del 1 marzo per battere il record stabilito nel 2008 da Lionel Lemonchois con il maxi catamarano di 32,50 metri: 41 giorni, 21 ore e 26 minuti.


22/02/2018 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci