mercoledí, 6 agosto 2025

WINDSURF

Giorgia Speciale ritorna alle gare con un nuovo successo

giorgia speciale ritorna alle gare con un nuovo successo
redazione

Giorgia Speciale ha portato a casa un altro successo ieri sera dalle regate di Coppa Italia a Marina Julia (Monfalcone), dove è stata la migliore fra le donne in gara nella classe Techno 293.
Alla kermesse giuliana, organizzata dall’ Associazione Velica Dilettantistica "Windsurfing Marina", hanno preso parte, da tutta Italia, 122 concorrenti juniores, di cui 16 sull'RS:X (classe olimpica maschile e femminile) e 106 sul Techno 293, tavola a vela giovanile più diffusa al mondo nonché propedeutica alla tavola olimpica.
Dopo due mesi di pausa dalle competizioni, periodo in cui si è dedicata alla messa a punto di una nuova vela, la regata di Marina Julia ha visto tornare in acqua la 17enne velista dorica, già campionessa del mondo Techno 293, in gara per i colori della S.E.F. Stamura di Ancona. "Non vedevo l’ora di tornare a gareggiare - il commento della giovane atleta marchigiana – Questa regata è stata un test importante per valutare la forma fisica e il setup della nuova vela in vista di due importanti appuntamenti: il primo, a fine mese sul Lago di Garda, è il mondiale RS:X, in cui mi confronterò con le migliori campionesse senior; il secondo, evento-obiettivo della stagione, è invece il mondiale Techno 293 che si svolgerà a fine luglio nelle acque francesi di Quiberon. Qui avrò una grande responsabilità per la vela italiana, è cioè la chance di qualificare l'Italia alle Olimpiadi Giovanili del 2018".
"Questi appena trascorsi - conclude – sono stati giorni di gara molto impegnativi dal punto di vista psico-fisico perché il campo di gara è stato caratterizzato da venti medio-leggeri che, seppure avvantaggiano nelle planate gli atleti più leggeri come me, comportano un grande sforzo aerobico nel pompaggio per andare più veloci. Il pumping è molto duro dal punto di vista aerobico e, se non si è più che preparati atleticamente, la fatica rischia di farsi sentire dopo pochi minuti di gara, compromettendo la lucidità e di conseguenza la tattica di regata".
 


05/06/2017 20:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

Presentata la Barcolana Grado SUP Experience

Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci