Continuano a farsi onore in tutti i mari del mondo i “solitari italiani” che quest’anno per la prima volta si sono palesati e sfidati nella Roma per 1, corsa in solitario organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano. Dopo le performance eccezionali di Pierpaolo Ballerini e di Isidoro Santececca alla Rolex Middle Sea Race, e passando per il giro del mondo in solitario di Matteo Miceli tuttora in corso, ora è la volta di Giancarlo Simeoli di tenere alto il vessillo della nostra grande vela d’altura, partecipando alla più bella regata che si corre dall’altra parte del mondo, la Rolex Sydney-Hobart.
Giancarlo sarà a bordo di Brindabella, Jutson 80 di proprietà di Jim Cooney, con un equipaggio composto tutto da australiani, dove Simeoli occupa il ruolo di responsabile incaricato del timone di giorno e scotta randa di notte.
L'edizione della Sydney-Hobart 2014, cui si sta preparando Giancarlo Simeoli, atleta del centro sportivo dell' Aeronautica Militare, fa parte di un più vasto programma sportivo che lo porta ad occuparsi delle classi olimpiche dell'Aeronautica Militare fino all'altura internazionale. Il tutto senza oneri economici per la forza armata, per un codice etico voluto dai vertici dell'Aeronautica e condiviso dal navigatore trentino di stanza a Vigna di Valle.
“Il sogno che da ragazzo, nato in Trentino, mi ha avvicinato allo sport della vela – commenta Giancarlo - è diventato realtà e da 5 anni si ripete e rinnova la sua sfida nell'oceano del sud Australia. Un totale di 4 regate finite e 1 Dnf, per la rottura della randa. All’attivo ho anche una vittoria di classe in Divisione 1. Il progetto iniziato 6 anni fa, con la difficoltà di iscrivere una barca tutta italiana, mi ha fatto capire che sarebbe stata una sfida da subito difficile. Mi sono anche trovato ad essere l'unico italiano che partecipava a questa affascinante regata. E anche quest'anno lo sono. Sarà il 70° anniversario della manifestazione e noi festeggeremo i 21 anni di Brindabella, gloriosa barca che ha anche il suo record overall alla Hobart in 1 giorno, 20 ore, 46 minuti e 33 secondi. Brindabella ha una sua storia gloriosa ed è un gioiello della classe maxi, ma ha bisogno di molti uomini per essere manovrata al meglio nel ribollente stretto di Bass. La barca è un continuo laboratorio e anche quest'anno ci sono molte cose da preparare anche perché saremo 25 nel team con le conseguenti problematiche di comunicazione e sicurezza”.
Brindabella persegue anche un progetto sociale, con una raccolta fondi per la KPMG in aiuto dei bambini aborigeni ( http://www.kpmg.com.au/ ) e un progetto in difesa delle tartarughe con il http://www.oceancrusaders.org/ .
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose