Si svolgerà anche quest’anno, presso il Palazzo della Meridiana alle 19, uno degli ormai tradizionali incontri della serie "Il design incontra la nautica", dal titolo “Quando l’archistar sale a bordo”, con i più importanti rappresentanti di ADI - Associazione Design Industriale - coordinati da Yacht &Sail e inserito nel circuito delle iniziative per il Nautical Design Award. L'incontro vedrà la partecipazione di Gae Aulenti Architetti Associati e Studio Dordoni Associati.
A partire dalle 21.00, sempre nell’ambito del design che incontra la nautica, si svolgerà un incontro con il designer Cleto Munari nel Live Store di Progetti Arredamenti by Cesar Cucine, con l’esposizione di alcuni dei suoi pezzi più interessanti dedicati al mondo del mare e della nautica.
L’intervista con il grande Designer e Creativo sarà accompagnata da un buffet cucinato in diretta da uno chef nelle splendide cucine Cesar e da degustazioni di vini a cura dell'azienda agricola "Podere del Vescovo”.
L’intrattenimento musicale e artistico prevede djset delle migliori selezioni di tango, in abbinamento alle degustazioni proposte ed esibizione di una coppia di ballerini di tango.
Mercoledì sarà anche la serata dedicata alla moda: a partire dalle 19.00 Santoni, storico marchio italiano di calzature, offre insieme a Andrea Morando un cocktail esclusivo nella cornice di Palazzo A. G. Spinola che al piano nobile ospiterà un artisan corner nel quale verranno svelati i segreti di un’arte preziosa e autentica, racchiusa nelle calzature Santoni ed espressa dalle abili mani dei maestri calzolai che combinano le tecniche di un tempo ad un design innovativo e ricercato. La serata vedrà la partecipazione del DJ Dado Funky Poetz e Alox live di Radio Monte Carlo.
Giovedì 11 ottobre verrà proposto l’incontro con Andrea Mura, che racconterà le sue ultime vittoriose imprese oceaniche, e “Vento di Sardegna”, ed, inoltre, GenovaInBlu incontra per la prima volta i teatri genovesi con lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Genova “Attenti a quei 3” con Tullio Solenghi, Maurizio Lastrico e Enzo Paci al Teatro della Corte.
E ancora un momento dedicato alla moda con l’apertura di un nuovo marchio commerciale, WP Store in via Cesarea, sempre giovedì 11 ottobre alle 19.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati