E’ attiva da oggi la prevendita online dei biglietti del 58°Salone Nautico organizzato da UCINA Confindustria Nautica a Genova dal 20 al 25 settembre prossimi. È possibile effettuare l’acquisto dei biglietti online mediante carta di credito sul sito www.salonenautico.com, attraverso VivaTicket, al costo di 15 euro (più diritti di prevendita) e presso tutti i punti vendita VivaTicket in Italia il cui elenco completo è disponibile al link: www.vivaticket.it
Il 58 Salone Nautico, che aprirà i battenti tra 45 giorni, è punto di riferimento per l'intero settore della nautica da diporto in Europa e nel Mediterraneo. Un evento unico che mette in mostra in un solo contesto espositivo l'identità di ogni segmento rappresentato, evolvendosi in un Salone multispecialista su 4 settori: accessori, vela, fuoribordo e motoryacht-superyacht. Quattro saloni con aree e servizi dedicati.
Negli ultimi anni, la manifestazione si è evoluta seguendo la crescita del mercato: l'andamento dell'industria della nautica da diporto in Italia si conferma positivo per il terzo anno consecutivo, consolidando il Salone Nautico come punto di riferimento a livello internazionale.
Il 58 Salone Nautico è, inoltre, in prima linea per la salvaguardia del mare. L'organizzazione del Salone Nautico ha avviato numerose attività nella direzione della sostenibilità ambientale. Questo impegno è volto anche al conseguimento della certificazione Internazionale ISO 20121. Tra le iniziative, UCINA patrocina One Ocean Foundation, un progetto dello Yacht Club Costa Smeralda che ha scelto quale ambasciatore Mauro Pelaschier.
Ad arricchire la 58ma edizione del Salone Nautico, la collaborazione con i main sponsor, Bentley - official car -, Fastweb, VisionOttica e Afex.
L'edizione 2017, ha visto 884 brand esposti, 1.100 imbarcazioni esposte tra terra e mare e 148.228 visitatori con un incremento del 16,5% rispetto al 2016.
INFORMAZIONI UTILI
Quando:
Da giovedì 20 settembre a martedì 25 settembre dalle ore 10:00 alle ore 18:30
Dove:
Piazzale Kennedy, 1 – Genova (GE)
Biglietti:
Biglietti acquistabili online su salonenauticogenova.vivaticket.it, presso tutti i punti vendita VivaTicket in Italia o direttamente presso la biglietteria il giorno stesso della visita.
Costi biglietti: INTERO: € 15,00 - RIDOTTO*: € 13,00
Il biglietto è in omaggio per tutti i ragazzi nati dopo l’1.01.2005 solo se accompagnati da un adulto.
Ingresso gratuito anche per gli accompagnatori di persone disabili se impossibilitate a entrare autonomamente.
Per maggiori informazioni: salonenautico.com
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto