E’ attiva da oggi la prevendita online dei biglietti del 58°Salone Nautico organizzato da UCINA Confindustria Nautica a Genova dal 20 al 25 settembre prossimi. È possibile effettuare l’acquisto dei biglietti online mediante carta di credito sul sito www.salonenautico.com, attraverso VivaTicket, al costo di 15 euro (più diritti di prevendita) e presso tutti i punti vendita VivaTicket in Italia il cui elenco completo è disponibile al link: www.vivaticket.it
Il 58 Salone Nautico, che aprirà i battenti tra 45 giorni, è punto di riferimento per l'intero settore della nautica da diporto in Europa e nel Mediterraneo. Un evento unico che mette in mostra in un solo contesto espositivo l'identità di ogni segmento rappresentato, evolvendosi in un Salone multispecialista su 4 settori: accessori, vela, fuoribordo e motoryacht-superyacht. Quattro saloni con aree e servizi dedicati.
Negli ultimi anni, la manifestazione si è evoluta seguendo la crescita del mercato: l'andamento dell'industria della nautica da diporto in Italia si conferma positivo per il terzo anno consecutivo, consolidando il Salone Nautico come punto di riferimento a livello internazionale.
Il 58 Salone Nautico è, inoltre, in prima linea per la salvaguardia del mare. L'organizzazione del Salone Nautico ha avviato numerose attività nella direzione della sostenibilità ambientale. Questo impegno è volto anche al conseguimento della certificazione Internazionale ISO 20121. Tra le iniziative, UCINA patrocina One Ocean Foundation, un progetto dello Yacht Club Costa Smeralda che ha scelto quale ambasciatore Mauro Pelaschier.
Ad arricchire la 58ma edizione del Salone Nautico, la collaborazione con i main sponsor, Bentley - official car -, Fastweb, VisionOttica e Afex.
L'edizione 2017, ha visto 884 brand esposti, 1.100 imbarcazioni esposte tra terra e mare e 148.228 visitatori con un incremento del 16,5% rispetto al 2016.
INFORMAZIONI UTILI
Quando:
Da giovedì 20 settembre a martedì 25 settembre dalle ore 10:00 alle ore 18:30
Dove:
Piazzale Kennedy, 1 – Genova (GE)
Biglietti:
Biglietti acquistabili online su salonenauticogenova.vivaticket.it, presso tutti i punti vendita VivaTicket in Italia o direttamente presso la biglietteria il giorno stesso della visita.
Costi biglietti: INTERO: € 15,00 - RIDOTTO*: € 13,00
Il biglietto è in omaggio per tutti i ragazzi nati dopo l’1.01.2005 solo se accompagnati da un adulto.
Ingresso gratuito anche per gli accompagnatori di persone disabili se impossibilitate a entrare autonomamente.
Per maggiori informazioni: salonenautico.com
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge