martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

FIV

A Genova la Fiv celebra i suoi atleti

genova la fiv celebra suoi atleti
Red

VELA, Genova - In occasione della 49ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, la Federazione Italiana Vela ha scelto di dedicare la giornata di oggi agli atleti delle Squadre Nazionali. La circostanza, oltre a celebrare atleti e tecnici, ha permesso di tracciare un primo bilancio sportivo sulla stagione.


L'incontro si è svolto al "Teatro del Mare" antistante lo stand della Federazione e ha visto la partecipazione del Presidente Carlo Croce, del Vice Presidente Alessandra Sensini, della medaglia di bronzo nel Laser Standard a Pechino 2008 Diego Romero, di Paolo Ghione, co-direttore tecnico delle squadre nazionali e degli atleti che si sono distinti maggiormente nel corso della stagione. Il tutto coordinato sul palco da Luca Bontempelli, direttore di SailRev.tv, media-partner FIV.


Il primo intervento è stato quello del Presidente Croce: "Un anno interlocutorio, un anno di transizione, ma ricco di risultati. Il progetto, di cui abbiamo appena gettato le basi è a lungo termine. Un grazie particolare ai Gruppi Sportivi delle Forze Armate con cui è stato firmato un primo protocollo d'intesa. Stiamo stringendo i "bulloni" della macchina operativa per definire un progetto condiviso che supporti sempre più i nostri atleti nel loro impegnativo programma sportivo. Ci tenevo - ha proseguito Croce - a ricordare anche i più giovani e a sottolineare un risultato che ritengo molto significativo: il terzo posto raggiunto dalla nostra nazionale ai Campionati Mondiali Youth di Buzios. "


A conferma della grande importanza che la Federazione attribuisce alle nuove leve, il Presidente Croce ha chiamato sul palco una delle più giovani atlete convocate all'evento di oggi: Francesca Russo Cirillo, casse 1995, che con i colori della Società Velica Barcola Grignano ha conquistato il 3° posto ai Campionati Europei 2009 della classe Optimist.


Dopo il Presidente ha preso la parola Paolo Ghione, che con Luca De Pedrini ricopre la carica di direttore tecnico delle squadre nazionali: "Il piano strategico che è stato presentato a Ostia si sta sviluppando nel migliore dei modi e i risultati del 2009 ci confortano. Abbiamo avuto momenti difficili e direi che il valore aggiunto di questa stagione è stato quello di essere riusciti a far gruppo, lavorando insieme con passione e volontà.


Ghione ha proseguito analizzando i risultati 2009 e ha ringraziato in particolare i fratelli Sibello, che dopo il difficile momento vissuto dopo la Medal Race dell'ultima Olimpiade, hanno saputo reagire chiudendo una stagione ad altissimo livello che ha visto i due velisti delle Fiamme Gialle conquistare il titolo di Campioni d'Europa, il primo posto nella Ranking List mondiale e il terzo nella classifica finale di Coppa del Mondo.
E' stata poi la volta delle due atlete della Marina Militare, Giulia Conti e Giovanna Micol (470 F), che hanno trionfato nel Campionato Europeo, ai Giochi del Mediterraneo e hanno raggiunto il vertice della Ranking List mondiale. Menzione particolare per Francesca Clapcich (Laser Radial) che, partita dalla nazionale C, in meno di un anno ha conquistato il posto in prima squadra.


La parola poi è passata ad Alessandra Sensini: "Dopo i Giochi di Pechino ho sentito la necessità di staccare, di mettere la tavola da parte e riposarmi. Ma non sono capace di star ferma e così mi sono buttata in mille altri progetti. Dopo un anno, la voglia di uscire in mare si è fatta sentire e così ho deciso di ricominciare a prepararmi con l'obiettivo di partecipare alla mia sesta Olimpiade. Sarà una sfida aperta con Flavia Tartaglini e Laura Linares. Entrambe hanno disputato una stagione ad altissimo - ha concluso la Sensini - raggiungendo rispettivamente il 4° e il 6° posto nella Ranking List mondiale e chiudendo la Coppa del Mondo in 3ª e 2ª posizione.


L'ultimo intervento è stato quello di Diego Romero: "Sono molto contento del bronzo olimpico ma l'amarezza per aver perso l'oro per una serie di piccoli errori è tanta. Il mio obiettivo principale resta Londra 2016 e per raggiungerlo voglio impegnarmi al massimo."


06/10/2009 17:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci