L’edizione di debutto di The Ocean Race Europe finirà a Genova, il prossimo giugno.
Lo storico porto ligure era già stato confermato come sede di Genova The Grand Finale - tappa conclusiva del giro del mondo a vela in equipaggio 2022-23. Oggi Genova viene annunciata anche come traguardo di The Ocean Race Europe.
“Con The Ocean Race Europe realizzeremo il desiderio di molti: una regata fra città europee con atleti e fan che lavoreranno per raggiungere risultati sportivi e al contempo guideranno il cambiamento per un pianeta più sano.” Ha dichiarato il presidente della regata Richard Brisius. “Siamo coscienti dell’importanza del lavoro di squadra e dunque appoggiamo completamente il progetto dell’Unione Europea per una transizione verde, per la digitalizzazione e l’unità. Anche i nostri amici e partner di Genova capiscono a fondo il valore delle strategie ambientali a supporto dell’economia e del benessere delle persone. Siamo felici di lavorare con loro per fare in modo che The Ocean Race Europe sia un successo.”
"Siamo orgogliosi di poter ospitare la prima edizione di The Ocean Race Europe, che sarà il grande evento della vela oceanica nel 2021.” Ha dichiarato il sindaco, e competente velista, Marco Bucci. “Genova avrà un posto centrale sul palcoscenico mondiale e potrà celebrare le sue tradizioni e ambizioni, oltre a candidarsi ulteriormente per un futuro di eventi internazionali. La nostra città punta a muoversi sempre più su questo piano globale.
E lo può fare, grazie alle facilita di altissimo livello e in grado di supportare eventi di questa portata. Inoltre, dietro le infrastrutture a mare c'e' una città artistica e turistica di prim’ordine, pronta a ricevere appassionati del nostro sport, che in questo momento sta vivendo un vero rinascimento e gode della grande attenzione della stampa e del pubblico italiani.”
The Ocean Race Europe è riservata a imbarcazioni delle classi VO65 e IMOCA. La regata partirà da un porto della Bretagna, sulla costa atlantica francese, a fine maggio e sarà composta di diverse tappe, per concludersi poi a Genova la terza settimana di giugno. Le altre città sede di tappa saranno rese note l’una dopo l’altra.
La flotta dei monotipo VO65 parteciperà a un Prologo di The Ocean Race Europe con partenza dal Mar Baltico all’inizio di maggio.
“Per i team VO65, il Prologo e di The Ocean Race Europe segnano l’inizio del nostro viaggio verso il giro del mondo 2022-23,” ha detto Bouwe Bekking, veterano di The Ocean Race.
“Sia che si testino nuovi componenti dell’equipaggio o nuove barche, o che si usi l’evento per ricerca sponsor e fondi, è un primo passo cruciale verso The Ocean Race e un’opportunità per tutti noi per rientrare nell’atmosfera di questo grande evento ancora una volta.”
“The Ocean Race Europe sarà un ottimo test per il nostro team di affrontare forti avversari e una grande opportunità di tornare in mare con il nostro IMOCA.” Ha detto il transalpino Nicolas Troussel, skipper di CORUM L’Epargne Sailing Team quando ha annunciato la sua partecipazione, la scorsa settimana.
Gli organizzatori di The Ocean Race Europe danno priorità alla salute e alla sicurezza di tutti i partecipanti e degli stakeholder e seguiranno tutte le prescrizioni e le restrizioni relative al COVID-19.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti