Garmin Italia, una società di Garmin Ltd, leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia il lancio del suo nuovo autopilota GHP 20 Steer-by-Wire. Un pilota automatico per yacht, certificato per tutti i sistemi di controllo elettronico Power Steering (EPS) Optimus di Teleflex Marine. La tecnologia EPS è una componente chiave del nuovo sistema Optimus 360 prodotto da SeaStar®. L'Optimus 360 rappresenta la prima soluzione di controllo integrata che consente la completa manovrabilità di imbarcazioni con due motori fuoribordo.
Il sistema brevettato Optimus 360 è un sistema di controllo rivoluzionario, costituito da un joystick di manovra steering/shift/throttle, studiato per imbarcazioni con timoneria meccanica e due motori. Grazie all'avanzatissima elettronica di questo sistema, si ottiene una manovrabilità dell'imbarcazione a 360 gradi: in avanti, indietro, diagonalmente, spostandola sul proprio asse o facendola avanzare lateralmente durante complicate manovre di ormeggio.
Utilizzato con il sistema Optimus 360 Teleflex Marine, l'autopilota GHP 20 Steer-by-Wire di Garmin offre algoritmi di controllo per prestazioni ineguagliabili. Grazie ad una regolazione ottimale del gain, in base alle informazioni del contagiri fornite dal sistema Optimus, il GHP 20 Steer-by-Wire è in grado di offrire ottime prestazioni a qualsiasi velocità.
Con il sistema GHP 20 Steer-by-Wire, gli utenti Optimus potranno usufruire delle funzionalità che contraddistinguono tutta la serie di autopiloti Garmin, incluso la tecnologia Shadow Drive: una soluzione brevettata che disattiva automaticamente l'autopilota non appena si riprende il controllo del timone per effettuare rapide manovre di sicurezza, senza doverlo prima disattivare manualmente. Ristabilita la rotta desiderata, l'autopilota riprende automaticamente il comando dell'imbarcazione. Inoltre, il nuovo autopilota Steer-by-Wire, grazie al sensore bussola consente di sfruttare il dato Heading per la sovrapposizione dei rilevamenti MARPA e Radar Overlay se collegato ad un chartplotter Garmin compatibile. L'autopilota GHP Steer-by-Wire è compatibile NMEA 2000 per una maggiore semplicità di installazione e una completa integrazione con gli altri prodotti del sistema Garmin Marine Network.
“Siamo entusiasti della collaborazione con Teleflex Marine, che ci consente di rendere la navigazione ancora più semplice e piacevole, tanto in mare aperto, quanto durante gli spostamenti in aree portuali affollate” ha affermato Dan Bartel, Vice-President vendite mondiale di Garmin. “Associando un sistema Optimus con un autopilota Garmin si ottiene un livello di controllo dell'imbarcazione mai raggiunto in precedenza”. “Nei nuovi sistemi Optimus abbiamo integrato la nostra comprovata esperienza nel campo dell'elettronica con le nostre competenze sui sistemi di comando e controllo, per garantire maggiore sicurezza a chi è al timone di un'imbarcazione” ha dichiarato Tom Douglass, Vice-President vendite e marketing di Teleflex Marine. “Ora, grazie al nuovo autopilota di Garmin, è ancora più semplice estendere alla navigazione le funzionalità del nostro sistema”.
Il sistema GHP 20 Steer-by-Wire per Optimus è controllabile dall'unità GHC™ 10 di Garmin, realizzata per semplificare la configurazione e la gestione del proprio autopilota. Con un display LCD a colori 3.5” ad altissimo contrasto, tre tasti programmabili e pulsante “standby” dedicato, l'unità di controllo GHC™ 10 offrirà agli utenti Optimus un'interfaccia semplice e interattiva, consentendogli di controllare la direzione della propria imbarcazione con la sola pressione di un tasto.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese