sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

TECNOLOGIE

Garmin lancia il nuovo pilota automatico per yacht

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd, leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia il lancio del suo nuovo autopilota GHP 20 Steer-by-Wire. Un pilota automatico per yacht, certificato per tutti i sistemi di controllo elettronico Power Steering (EPS) Optimus di Teleflex Marine. La tecnologia EPS è una componente chiave del nuovo sistema Optimus 360 prodotto da SeaStar®. L'Optimus 360 rappresenta la prima soluzione di controllo integrata che consente la completa manovrabilità di imbarcazioni con due motori fuoribordo.
Il sistema brevettato Optimus 360 è un sistema di controllo rivoluzionario, costituito da un joystick di manovra steering/shift/throttle, studiato per imbarcazioni con timoneria meccanica e due motori. Grazie all'avanzatissima elettronica di questo sistema, si ottiene una manovrabilità dell'imbarcazione a 360 gradi: in avanti, indietro, diagonalmente, spostandola sul proprio asse o facendola avanzare lateralmente durante complicate manovre di ormeggio.
Utilizzato con il sistema Optimus 360 Teleflex Marine, l'autopilota GHP 20 Steer-by-Wire di Garmin offre algoritmi di controllo per prestazioni ineguagliabili. Grazie ad una regolazione ottimale del gain, in base alle informazioni del contagiri fornite dal sistema Optimus, il GHP 20 Steer-by-Wire è in grado di offrire ottime prestazioni a qualsiasi velocità.
Con il sistema GHP 20 Steer-by-Wire, gli utenti Optimus potranno usufruire delle funzionalità che contraddistinguono tutta la serie di autopiloti Garmin, incluso la tecnologia Shadow Drive: una soluzione brevettata che disattiva automaticamente l'autopilota non appena si riprende il controllo del timone per effettuare rapide manovre di sicurezza, senza doverlo prima disattivare manualmente. Ristabilita la rotta desiderata, l'autopilota riprende automaticamente il comando dell'imbarcazione. Inoltre, il nuovo autopilota Steer-by-Wire, grazie al sensore bussola consente di sfruttare il dato Heading per la sovrapposizione dei rilevamenti MARPA e Radar Overlay se collegato ad un chartplotter Garmin compatibile. L'autopilota GHP Steer-by-Wire è compatibile NMEA 2000 per una maggiore semplicità di installazione e una completa integrazione con gli altri prodotti del sistema Garmin Marine Network.
“Siamo entusiasti della collaborazione con Teleflex Marine, che ci consente di rendere la navigazione ancora più semplice e piacevole, tanto in mare aperto, quanto durante gli spostamenti in aree portuali affollate” ha affermato Dan Bartel, Vice-President vendite mondiale di Garmin. “Associando un sistema Optimus con un autopilota Garmin si ottiene un livello di controllo dell'imbarcazione mai raggiunto in precedenza”. “Nei nuovi sistemi Optimus abbiamo integrato la nostra comprovata esperienza nel campo dell'elettronica con le nostre competenze sui sistemi di comando e controllo, per garantire maggiore sicurezza a chi è al timone di un'imbarcazione” ha dichiarato Tom Douglass, Vice-President vendite e marketing di Teleflex Marine. “Ora, grazie al nuovo autopilota di Garmin, è ancora più semplice estendere alla navigazione le funzionalità del nostro sistema”.
Il sistema GHP 20 Steer-by-Wire per Optimus è controllabile dall'unità GHC™ 10 di Garmin, realizzata per semplificare la configurazione e la gestione del proprio autopilota. Con un display LCD a colori 3.5” ad altissimo contrasto, tre tasti programmabili e pulsante “standby” dedicato, l'unità di controllo GHC™ 10 offrirà agli utenti Optimus un'interfaccia semplice e interattiva, consentendogli di controllare la direzione della propria imbarcazione con la sola pressione di un tasto.


28/05/2012 13:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci