Crewsaver ha presentato al Mets di Amsterdam, la fiera più importante di accessori nautici il nuovo e innovativo giubbotto salvagente autogonfiabile da 190 Newton, il CREWFIT 190.
Un salvagente autogonfiabile particolarmente compatto e leggero, studiato per garantire la massima sicurezza in ogni ambiente e situazione, permettendo la massima libertà di movimento quando indossato a bordo e le migliori capacità di galleggiamento una volta attivato in mare.
Il CREWFIT 190 è un giubbotto autogonfiabile particolarmente corto una volta indossato. Questo particolare design è stato studiato per permettere al salvagente di essere meno ingombrante e più versatile rispetto al precedente e famoso modello Crewfit 150N, uno dei più diffusi sul mercato. Il centro studi della Crewsaver è così riuscito a realizzare un salvagente con cui ogni persona, di ogni altezza e taglia, è in grado in barca e in mare di far compiere tutti i normali movimenti senza nessun tipo impedimento. In sintesi maggior sicurezza a bordo e in mare.
Approvato dalla nuova normativa BS EN ISO 12402 il Crewfit 190N ha uno speciale sistema di gonfiamento che permette di aprirsi rapidamente e senza intoppi in qualsiasi condizione, anche quando viene indossato sopra cerate ingombranti o mute di sopravvivenza.
L'apertura, particolarmente innovativa, è stata studiata per portare in posizione di sicurezza anche un utilizzatore in condizioni d'incoscienza, mantenendo costantemente la testa fuori dall'acqua. Tale caratteristica viene garantita grazie a due due lobi asimmetrici, che una volta gonfi si sovrappongono, per offrire il massimo supporto intorno al corpo e che fanno si che la persona si raddrizzi immediatamente una volta attivato il salvagente.
Il collare del Crewfit 190, insieme ai tubolari laterali, una volta gonfiati garantiscono la galleggiabilità della persona mantenendo la sua testa ben lontana dall'acqua ad un angolo di inclinazione ottimale che evita l'annegamento.
Il Crewfit190 è dotato, nella versione Plus, di uno spryhood che copre integralmente la persona, proteggendone il viso da schizzi d'acqua di mare o di pioggia.
La vestibilità ottimale è garantita da un sistema di cinghie regolabili che facilitano sia le operazioni di vestibilità che permettono l'aggiustamento del giubbotto al proprio corpo garantendo la massima comodità. Le cinture regolabili sono posizionate lateralmente, mentre quella di sicurezza è sulla parte anteriore. Tutti i giubbotti Crewfit 190N dispongono di un pratico sistema per riporre in modo ordinato la cinghia di regolazione in eccesso, un rivestimento soffice per il collo il doppio anello rinforzato per sollevare l'uomo dall'acqua, le bande rifrangenti per l'avvistamento, il
tubo di gonfiaggio a bocca (emergenza) e il fischietto.
E' disponibile in due colorazioni, Nero/Grigio e Rosso/Grigio, con chiusura a velcro o tramite zip YKK e nelle taglie per bambino con la versione Crewfit 190N Junior. Tutti i modelli sono disponibili con optional come: la cintura di sicurezza, lo spryhood e la luce di segnalazione inclusa.
Tutti i modelli sono disponibili con sistema di con valvola di attivazione automatica standard MK5i che utilizza una bombola di CO2 da 38g a pastiglia di carta, protetta da una copertura di neoprene.
Il Crewfit 190N per adulto ha un costo di partenza di 242,50 Euro, mentre la versione per i bambini, il Crewfit 190N Junior costa da 192,50 euro
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun