Crewsaver ha presentato al Mets di Amsterdam, la fiera più importante di accessori nautici il nuovo e innovativo giubbotto salvagente autogonfiabile da 190 Newton, il CREWFIT 190.
Un salvagente autogonfiabile particolarmente compatto e leggero, studiato per garantire la massima sicurezza in ogni ambiente e situazione, permettendo la massima libertà di movimento quando indossato a bordo e le migliori capacità di galleggiamento una volta attivato in mare.
Il CREWFIT 190 è un giubbotto autogonfiabile particolarmente corto una volta indossato. Questo particolare design è stato studiato per permettere al salvagente di essere meno ingombrante e più versatile rispetto al precedente e famoso modello Crewfit 150N, uno dei più diffusi sul mercato. Il centro studi della Crewsaver è così riuscito a realizzare un salvagente con cui ogni persona, di ogni altezza e taglia, è in grado in barca e in mare di far compiere tutti i normali movimenti senza nessun tipo impedimento. In sintesi maggior sicurezza a bordo e in mare.
Approvato dalla nuova normativa BS EN ISO 12402 il Crewfit 190N ha uno speciale sistema di gonfiamento che permette di aprirsi rapidamente e senza intoppi in qualsiasi condizione, anche quando viene indossato sopra cerate ingombranti o mute di sopravvivenza.
L'apertura, particolarmente innovativa, è stata studiata per portare in posizione di sicurezza anche un utilizzatore in condizioni d'incoscienza, mantenendo costantemente la testa fuori dall'acqua. Tale caratteristica viene garantita grazie a due due lobi asimmetrici, che una volta gonfi si sovrappongono, per offrire il massimo supporto intorno al corpo e che fanno si che la persona si raddrizzi immediatamente una volta attivato il salvagente.
Il collare del Crewfit 190, insieme ai tubolari laterali, una volta gonfiati garantiscono la galleggiabilità della persona mantenendo la sua testa ben lontana dall'acqua ad un angolo di inclinazione ottimale che evita l'annegamento.
Il Crewfit190 è dotato, nella versione Plus, di uno spryhood che copre integralmente la persona, proteggendone il viso da schizzi d'acqua di mare o di pioggia.
La vestibilità ottimale è garantita da un sistema di cinghie regolabili che facilitano sia le operazioni di vestibilità che permettono l'aggiustamento del giubbotto al proprio corpo garantendo la massima comodità. Le cinture regolabili sono posizionate lateralmente, mentre quella di sicurezza è sulla parte anteriore. Tutti i giubbotti Crewfit 190N dispongono di un pratico sistema per riporre in modo ordinato la cinghia di regolazione in eccesso, un rivestimento soffice per il collo il doppio anello rinforzato per sollevare l'uomo dall'acqua, le bande rifrangenti per l'avvistamento, il
tubo di gonfiaggio a bocca (emergenza) e il fischietto.
E' disponibile in due colorazioni, Nero/Grigio e Rosso/Grigio, con chiusura a velcro o tramite zip YKK e nelle taglie per bambino con la versione Crewfit 190N Junior. Tutti i modelli sono disponibili con optional come: la cintura di sicurezza, lo spryhood e la luce di segnalazione inclusa.
Tutti i modelli sono disponibili con sistema di con valvola di attivazione automatica standard MK5i che utilizza una bombola di CO2 da 38g a pastiglia di carta, protetta da una copertura di neoprene.
Il Crewfit 190N per adulto ha un costo di partenza di 242,50 Euro, mentre la versione per i bambini, il Crewfit 190N Junior costa da 192,50 euro
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto