martedí, 16 settembre 2025

TECNOLOGIE

CREWFIT 190, il primo salvagente autogonfiabile da 190 newton

crewfit 190 il primo salvagente autogonfiabile da 190 newton
Red

Crewsaver ha presentato al Mets di Amsterdam, la fiera più importante di accessori nautici il nuovo e innovativo giubbotto salvagente autogonfiabile da 190 Newton, il CREWFIT 190.
Un salvagente autogonfiabile particolarmente compatto e leggero, studiato per garantire la massima sicurezza in ogni ambiente e situazione, permettendo la massima libertà di movimento quando indossato a bordo e le migliori capacità di galleggiamento una volta attivato in mare.
Il CREWFIT 190 è un giubbotto autogonfiabile particolarmente corto una volta indossato. Questo particolare design è stato studiato per permettere al salvagente di essere meno ingombrante e più versatile rispetto al precedente e famoso modello Crewfit 150N, uno dei più diffusi sul mercato. Il centro studi della Crewsaver è così riuscito a realizzare un salvagente con cui ogni persona, di ogni altezza e taglia, è in grado in barca e in mare di far compiere tutti i normali movimenti senza nessun tipo impedimento. In sintesi maggior sicurezza a bordo e in mare.
Approvato dalla nuova normativa BS EN ISO 12402 il Crewfit 190N ha uno speciale sistema di gonfiamento che permette di aprirsi rapidamente e senza intoppi in qualsiasi condizione, anche quando viene indossato sopra cerate ingombranti o mute di sopravvivenza.
L'apertura, particolarmente innovativa, è stata studiata per portare in posizione di sicurezza anche un utilizzatore in condizioni d'incoscienza, mantenendo costantemente la testa fuori dall'acqua. Tale caratteristica viene garantita grazie a due due lobi asimmetrici, che una volta gonfi si sovrappongono, per offrire il massimo supporto intorno al corpo e che fanno si che la persona si raddrizzi immediatamente una volta attivato il salvagente.
Il collare del Crewfit 190, insieme ai tubolari laterali, una volta gonfiati garantiscono la galleggiabilità della persona mantenendo la sua testa ben lontana dall'acqua ad un angolo di inclinazione ottimale che evita l'annegamento.
Il Crewfit190 è dotato, nella versione Plus, di uno spryhood che copre integralmente la persona, proteggendone il viso da schizzi d'acqua di mare o di pioggia.
La vestibilità ottimale è garantita da un sistema di cinghie regolabili che facilitano sia le operazioni di vestibilità che permettono l'aggiustamento del giubbotto al proprio corpo garantendo la massima comodità. Le cinture regolabili sono posizionate lateralmente, mentre quella di sicurezza è sulla parte anteriore. Tutti i giubbotti Crewfit 190N dispongono di un pratico sistema per riporre in modo ordinato la cinghia di regolazione in eccesso, un rivestimento soffice per il collo il doppio anello rinforzato per sollevare l'uomo dall'acqua, le bande rifrangenti per l'avvistamento, il
tubo di gonfiaggio a bocca (emergenza) e il fischietto.
E' disponibile in due colorazioni, Nero/Grigio e Rosso/Grigio, con chiusura a velcro o tramite zip YKK e nelle taglie per bambino con la versione Crewfit 190N Junior. Tutti i modelli sono disponibili con optional come: la cintura di sicurezza, lo spryhood e la luce di segnalazione inclusa.
Tutti i modelli sono disponibili con sistema di con valvola di attivazione automatica standard MK5i che utilizza una bombola di CO2 da 38g a pastiglia di carta, protetta da una copertura di neoprene.
Il Crewfit 190N per adulto ha un costo di partenza di 242,50 Euro, mentre la versione per i bambini, il Crewfit 190N Junior costa da 192,50 euro


04/12/2009 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci