sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

TECNOLOGIE

Raymarine lancia la nuova generazione di Autopiloti

raymarine lancia la nuova generazione di autopiloti
Red

Raymarine ha recentemente rinnovato la nuova gamma di autopiloti SPX  combinando la sua più che trentennale esperienza (Raymarine/Autohelm ) alla tecnologia più avanzata e, a innovazione nel design e nel software. La serie SMART PILOT X Series (SPX) è stata completamente riprogettata per proporre l' ultima generazione di autopiloti e  per permettere all' utente finale un' estrema semplicità di utilizzo, senza nulla togliere alla precisione, affidabilità e alle migliori funzioni che un autopilota possa offrire

Ogni sistema SPX, dal modello base al top della gamma, include al suo interno un sensore girobussola, perfettamente integrato al sistema SeaTalk, che ne migliora le prestazioni in navigazione.    Il "gyro" permette all' autopilota di sfruttare l' Advanced Steering Tecnology (AST) che monitora la direzione dell' imbarcazione anticipandone i possibili cambi di rotta rendendo la stessa perfettamente stabile.      

Gli SPX si avvalgono anche della supercollaudata funzione Autolearn che permette all' autopilota di apprendere in automatico come virare semplificando la calibrazione e adattando costantemente la navigazione alle diverse condizioni meteo. La gamma degli autopiloti SPX soddisfa le esigenze di qualsiasi tipo di imbarcazione, dalle barche da pesca a quelle da competizione, dalle sportive superleggere alle barche a vela. Per le imbarcazioni che hanno una motorizzazione IPS o CAN esiste la centralina SPX-IPS invece per i sistemi ad elettrovalvole c'è la SPX-SOL. Tutte queste centraline SPX funzionano sia a 12 che a 24 volt.       
Per barche più piccole e leggere, Raymarine ha sviluppato la serie SPX-5 Wheel, Tiller, Tiller-GP e Sport. Tutti questi modelli sono dotati di attuatori senza frizione e funzionano a 12 volt. La versione SPX-5 Sport è dotata di attuatore da montare  sul mozzo per piccole imbarcazioni compatibili ( fino ai 10 mt.), sportive e da pesca anche con volante regolabile. Come per tutta la gamma anche la serie SPX-5 è dotata di sensore girobussola integrato. Per facilitarne l' installazione, le serie SPX-5 e SPX-Sport  non sono fornite di angolo di barra, ma grazie alla funzione Autolearn, la configurazione e la calibrazione dell' autopilota consentono di acquisire automaticamente le caratteristiche dell' imbarcazione. Come per tutti gli autopiloti Raymarine il sistema SPX si avvale principalmente di tre componenti: l' unità di controllo, l' unico elemento a vista, il course computer e il cervello del sistema che governa l' imbarcazione e l' attuatore, collegato direttamente alla timoneria di bordo.      
Gli autopiloti SPX offrono il meglio dell'integrazione se abbinati ai display multifunzione Raymarine, che sono stati progettati proprio per ottimizzarne le prestazioni e potenzialità.Utilizzando la nuova unità di controllo ST70, ad esempio, sono disponibili nuove e diverse funzioni che gli altri autopiloti non hanno, come i percorsi pesca (il cerchio, la spirale, il trifoglio, l'otto e tanti altri). Le altre innovative funzioni disponibili con l' unità di controllo ST70 sono il full dodge (per evitare gli ostacoli) ed la traina . Con il sensore girobussola integrato gli autopiloti SPX offrono il massimo delle prestazioni e dell' affidabilità migliorando anche le funzioni degli altri strumenti di bordo. Ne è un esempio la maggiore precisione della funzione track, così come il perfetto funzionamento del marpa e dell' overlay dei display multifunzione.          
Queste sono solo alcune delle avanzate funzioni disponibili che facilitano l' utilizzo dell' autopilota a prescindere dal tipo di imbarcazione, dalle sue dimensioni, dalle sue caratteristiche e dalle condizioni del mare. Oltre che per le sue valide prestazioni, la gamma di autopiloti SPX si contraddistingue per la sua estetica, offre estrema potenza è di facile installazione grazie ai connettori estraibili, l' uscita frizione regolabile ed i connettori di alimentazione correttamente dimensionati per ogni prodotto. Gli autopiloti SPX sono completamente compatibili con i prodotti Raymarine, come le serie multifunzione C- Series, E- Series, la nuova C-Series Widescreen nonché con il top della gamma G -Series.    


21/05/2009 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci