VELA, Garmin presenta l’evoluzione dell’Autopilota GHP 12 dotato di un nuovo software che lo rende ideale per imbarcazioni a vela e a motore.
Con il nuovo GHP 12, Garmin arricchisce ancora di più l’offerta di strumentazione elettronica adattandosi a scafi di ogni genere e dimensione. Il GHP 12, infatti, garantisce il perfetto comando d’imbarcazioni che utilizzano comunemente una timoneria con pompa CR a solenoidi ed è talmente versatile che può essere installato anche con timonerie idrauliche con pompe reversibili di altri produttori, mantenendo caratteristiche uniche come la funzione Shadow Drive™, esclusiva di Garmin, grazie alla quale sarà possibile modificare improvvisamente la rotta agendo sul timone anche quando il pilota automatico è inserito, senza doverlo disattivare. Una volta terminata la correzione, il GHP 12 riprenderà il governo dell’imbarcazione mantenendo la nuova direzione impostata manualmente, oppure potrà essere attivato, per riprendere la rotta precedentemente abbandonata. Ora molto piu’ versatile, Il GHP 12, e’ in grado di utilizzare sensori di angolo di barra e attuatori di altri produttori. Grazie alla continua elaborazione dei dati della centralina elettronica e del sensore/bussola giroscopico, il GHP 12, garantisce una risposta precisa in manovra ed un elevato controllo sulla stabilità di rotta in qualsiasi condizione di mare e vento.
L’autopilota diventa così parte integrante del Garmin Marine Network, un sistema completo di strumenti per la navigazione, adatto ad ogni tipo d’imbarcazione. Grazie alla compatibilità con la rete di connessione NMEA 2000, che permette di elaborare i dati digitali di ogni strumento in maniera rapida e sicura, tutti i prodotti Garmin “dialogano tra loro” garantendo la perfetta condivisione dei dati di navigazione. Il pilota GHP 12 può quindi ricevere i dati di rotta dagli altri dispositivi collegati in rete, tra cui la gamma completa di chartplotter e display multifunzione Garmin.
L’autopilota viene fornito con l’unità di controllo GHC 10, un display a colori da 4,3 pollici da cui si possono modificare, facilmente e in maniera intuitiva, le impostazioni ed eseguire le calibrazioni in maniera corretta e immediata.
L’efficienza di questo nuovo e importante prodotto non teme confronti e per dare la massima versatilità, il GHP 12 puo’ utilizzare sino a tre stazioni remote, un vantaggio in più per il comandante che desideri, gestire la navigazione da più posizioni. Per le imbarcazioni a vela sono disponibili due versioni di attuatori, il tipo A, meccanico, per scafi fino a 13 ton. di dislocamento e il tipo B, idraulico, per scafi con dislocamento fino a 36 tonnellate.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun