sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    j24    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

TECNOLOGIE

FURUNO, nuovi GPS: passi da gigante nell'elettronica marina

Arimar divisione elettronica, azienda leader nella commercializzazione di strumentazione elettronica di bordo, presenta la nuova serie di GPS Chart Plotters del prestigioso brand Furuno Electric CO., azienda leader mondiale nella produzione di strumentazione elettronica marina.
La nuova gamma di chart plotter composta dai modelli: GP-1670/1670F1870/1870F, mette a disposizione dell’utilizzatore potenza, precisione, performance e funzioni intelligenti pur mantenendo dimensioni compatte. Le versioni GP-1670F e GP-1870F sono chart plotter e fish finder combo e integrano le ultime tecnologie digitali dei famosi ecoscandagli Furuno. Tra le caratteristiche avanzate delle versioni combo segnaliamo la chiara visualizzazione dei target pesce e la discriminazione della struttura del fondo. Lo strumento è resistente e waterproof rendendolo adatto a tutte le installazioni.
I nuovi Chart plotter FURUNO forniscono il dato di posizione estremamente preciso grazie all’antenna GPS 50 canali incorporata. Il sensore GPS è incluso all’interno dello strumento per rendere ancora più semplice l’installazione. Il display LCD TFT a colori prevede uno speciale trattamento anti riflesso con filtro che elimina i bagliori fastidiosi. LCD e vetro antiriflesso sono uniti insieme per evitare appannamenti e, lo speciale trattamento, permette di visualizzare lo schermo anche indossando occhiali da sole polarizzati. In questo modo è garantita chiara visibilità in ogni condizione.
La nuova serie GP è stata sviluppata per essere semplice da utilizzare grazie all’interfaccia user friendly GUI (Graphic User Interface). Per rendere le operazioni ancora più facili FURUNO ha incorporato il proprio RotoKeyTM tasto rotante che premette di fare aggiustamenti, regolare scala e guadagno o semplicemente selezionare i vari menu.
La nuova serie GP supporta la cartografia estremamente dettagliata C-MAP 4D by Jeppesen su SD card. C-MAP 4D include prospettiva di navigazione con immagini satellitari alta risoluzione sovrapposte alla precisa cartografia vettoriale e migliaia di foto aeree dei principali marina e aree di interesse.
La tecnologia Easy Routing analizza i dati cartografici di alta qualità C-MAP 4D, e crea la rotta più corta dopo di che verifica e mostra gli eventuali punti di pericolo di ogni singola tratta. Semplicemente inserendo punto di partenza e di arrivo e i parametri dell’imbarcazione si ottengono i waipoints della rotta più corta. La tecnologia evidenzia i potenziali rischi di ogni singola parte di rotta e permette di effettuare eventuali correzioni manuali.
I GP-1670F/1870F includono il FDF (Furuno Digital Filter), ACCU-FISHTM (che identifica dimensioni e profondità del pesce) e il nuovo BDS (Bottom Discrimination Sounder). Il BSD aiuta a determinare il tipo di struttura di fondale che si trova sotto l’imbarcazione come sabbia, fango, ghiaia o roccia. Queste informazioni sono utili per determinare le aree di pesca migliori.
La serie nuova GP accetta il nuovo CAN bus NMEA 2000 e può essere quindi interfacciato con diversi altri sensori come AIS, sensore vento, sensori temperatura, dati motore e molto altro.


04/05/2012 13:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci