domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

RS FEVA

Gargnano: parte giovedì l'Easter Meeting dedicato agli RS Feva e 500

gargnano parte gioved 236 easter meeting dedicato agli rs feva 500
Roberto Imbastaro

Parte giovedì di questa settimana l’Easter Meeting Internazionale-Trofeo Centrale del latte di Brescia, riservato ai doppi di Rs Feva e 500, con l'organizzazione curata dal Circolo Vela Gargnano sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e della 14a Zona Fiv. Le regate si correranno dal 18 al 20 aprile nelle acque tra Gargnano e Bogliaco. Sarà la 4° edizione dell’Evento giovanile. Si corre su lembo di lago che ha ospitato nel 2014 il Campionato d’Europa di questa interessante carena in doppio. 

Gargnano vanta poi due titoli Mondiali grazie ai suoi atleti Andrea Francesca Dall’Ora e Gianluca Virgenti. Andrea Francesca vinse il Mondiale femminile nel 2013 come prodiera della timoniere sebina Margherita Porro; Gian Luca a prua del veronese Leonardo Stocchero il Mondiale assoluto nel 2012 in Inghilterra. Nel 2011 poi Andrea Francesca Dall’Ora come timoniere vinse il tricolore quando con le c’era a prua Gian Luca Virgenti. La tradizione del Feva per Gargnano è continuata negli anni con i Campionati Italiani Under 19 vinti da Giambarda Minoni, Andreoli-Rossi  e tutto il podio degli Under 21 nel 2018. 

Il Meeting dello scorso anno venne vinto da Sofia Gabbricci e Vittoria Sampieri del Club Nautico del Savio di Ravenna. I primi dei lacustri benacensi erano stati Pavia-Di Maria della Canottieri Garda. Gli Rs 500 avevano visto sul gradino più alto del podio Michele Oppizzi e Pietro Frazzica del Per Sport di Colico (Lecco). Due le iniziative legate al Meeting, la prima riguarda i premi, stampe su vele realizzate dal fotografo bresciano Valter Pescara, poi la presenza dei ragazzi dell’alternanza scuola lavoro del Polo-Bazoli di Desenzano in collaborazione con Garda Uno Lab, grazie ad un'idea di Michele Troiano. Le studentesse dell’Istituto Tecnico hanno parteciperanno al secondo stage dedicato alla comunicazione

 


16/04/2019 16:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci