Vela, CICO - Prima giornata di regate al Campionato Italiano Classi Olimpiche in svolgimento sull'Alto lago di Garda, organizzato da un pool di circoli quali la Fraglia Vela Riva, la Lega Navale Italiana di Riva, il Circolo Vela Arco, il Circolo Surf Torbole, il Circolo Vela Torbole e la Fraglia Vela Malcesine.
Il vento da sud è arrivato piuttosto tardi e leggero per gli standard del posto (alle ore 15 e sui 6-12 nodi a seconda del campo di regata). E' riuscita a concludere due prove solo la classe Star, mentre una sola regata per i 49er e 470. Laser e Finn, nonostante diversi tentativi di partenze e anche parziale svolgimento del percorso (per i Laser standard) non sono riusciti a portare a termine alcuna prova, così pure la classe 2.4 e gli RS:X.
470 - 59 iscritti donne e uomini
Vittoria assoluta delle azzurre Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene), che si sono imposte davanti a Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (CC Aniene). Terzo posto per Fabio Zeni (Fraglia Vela Riva) e Nicola Pitanti. Essendo un Campionato OPEN e quindi aperto alla altre nazioni, nelle posizioni a seguire ci sono svizzeri, francesi, sloveni fino a ritrovare gli italiani Canaccini-Arnulfo all'ottavo posto.
49er - 32 iscritti
Nei veloci 49er vittoria austriaca con Delle-Karth-Resch, seguiti dai giovani trentini Tita Ruggero e Gritti Matteo (Compagnia Vela Venezia). Terzo posto per gli altri giovani emergenti Jacopo Plazzi e Umberto Molineris (CV Ravenna). Sarà interessante vedere, in assenza dei fratelli Sibello (che rappresenteranno l'Italia alle Olimpiadi di Londra), come andrà a finire questo Campionato Italiano considerando in particolar modo i giovani che stanno crescendo in questa divertente, ma difficile classe olimpica, con l'inserimento anche dei fratelli Savio e Dubbini, che potranno sicuramente fare regate interessanti nei prossimi giorni.
STAR - 35 iscritti
Due regate per la classe Star e prime tre posizioni con velisti stranieri: primi i croati Lourovic-Miluycic con due ottimi parziali (2-1), secondo posto per gli svedesi Loof-Salmien (3-2) e terzo per gli svizzeri Marazzi-De Maria. Il neo campione europeo Diego Negri (Fiamme Gialle) con a prua Enrico Voltolini è quarto avendo concluso la prima regata al settimo posto e recuperando qualche posizione nella seconda concludendo con un terzo parziale. Da segnalare la vittoria nella prima prova dei campionissimi Scheidt-Prada, che però non hanno finito la seconda prova e quindi - essendo per ora senza scarto della prova peggiore - sono solo diciottesimi. La seconda prova è stata un po' difficoltosa perchè il vento è andato a calare quasi totalmente e - a causa della corrente - alcuni equipaggi non sono riusciti a tagliare la linea di arrivo in tempo utile.
Avendo disputato oggi poche regate, domani si cercherà di sfruttare il vento da nord, che in questa stagione dovrebbe essere più sicuro. Partenza mattutina quindi per tutte le classi, anche se con orari leggermente diversi:
i FINN e le STAR (Fraglia Vela Malcesine) partiranno alle ore 8:00, a seguire alle 8:30 Laser Standard e Radial (Circolo Vela Torbole), 470 (Fraglia Vela Riva) e 49er (Circolo Vela Arco). Le tavole RS:X (Circolo Surf Torbole) sono previste per le ore 9:00 e per ultimi, alle 9:30 partiranno i 2.4, la classe frequentata anche dai diversamente abili e che per questo Campionato ha una considerevole partecipazione con 22 iscritti totali.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom