lunedí, 10 novembre 2025

WINDSURF

A Frank e Treggiari i titoli nazionali Formula Windsurfing e Raceboard

frank treggiari titoli nazionali formula windsurfing raceboard
redazione

Conclusa a Torbole, sul Garda Trentino, la prima fase del Windsurf Grand Slam con l’assegnazione dei titoli nazionali per le classi Formula Windsurfing e Raceboard, vinti rispettivamente da Christopher Frank e Luciano Treggiari.
In questi primi quattro giorni il vento è quasi sempre stato generoso, in particolar modo negli ultimi due giorni, in cui la mattina  è soffiato da nord fino oltre i 20 nodi. Dodici le regate totali per i Formula Windsurfing, cinque per i Raceboard e titolo giocato solo con l’ultima prova per i Formula. A 2 regate dalla conclusione infatti era solo 1 il punto che separava Christopher Frank (La Darsena Wakeboard, lago Maggiore) da Roberto Pasquini (Adriatico Wind Club, Ravenna): le ultime due regate sono state forse le più belle dal punto di vista agonistico con partenze compatte e scelte tattiche, che hanno deciso il risultato finale. Frank ha mantenuto sempre una buona media, ma ha trovato in Roberto Pasquini un bell’avversario, difficile da battere soprattutto con vento forte. Tre gli scarti totali assegnati dopo 12 prove e una classifica finale che si è comunque mantenuta uguale fin dalle prime battute. Solo Goran Zepponi fino all’ultima regata poteva spodestare dal podio Andrea Volpini, che per un solo punto ha confermato il terzo posto assouto finale, primo grandmaster. 
Per quanto riguarda la classe Raceboard oggi nessuna prova e quindi classifica invariata rispetto a ieri con la vittoria piuttosto netta di Luciano Treggiari (CN Eco resort le Sirene; è il suo diciottesiimo titolo tricolore considerando varie classi), su Dario Mocchi (LNI Varese) e Giacomo Dottori (Sef Stamura). Premio speciale categoria “veteran” a Harti Loefler, 81 anni portati splendidamente.
Soddisfazione da parte di tutto lo staff del Circolo Surf Torbole, organizzatore dell’evento in collaborazione con AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) e FIV, per le condizioni di vento avute sul Garda Trentino in questi primi quattro giorni del Windsurf Grand Slam, che dopo la pausa di mercoledì, proseguirà giovedì con il Campionato Nazionale Slalom e l’assegnazione del titolo della specialità sia maschile che femminile. Una cinquantina gli atleti provenienti da tutta Italia, che si confronteranno in una disciplina in cui partenza, velocità e precisione in manovra fanno la differenza in un sistema ad eliminazione diretta, che non concede errori.


10/10/2017 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci