giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

WINDSURF

A Frank e Treggiari i titoli nazionali Formula Windsurfing e Raceboard

frank treggiari titoli nazionali formula windsurfing raceboard
redazione

Conclusa a Torbole, sul Garda Trentino, la prima fase del Windsurf Grand Slam con l’assegnazione dei titoli nazionali per le classi Formula Windsurfing e Raceboard, vinti rispettivamente da Christopher Frank e Luciano Treggiari.
In questi primi quattro giorni il vento è quasi sempre stato generoso, in particolar modo negli ultimi due giorni, in cui la mattina  è soffiato da nord fino oltre i 20 nodi. Dodici le regate totali per i Formula Windsurfing, cinque per i Raceboard e titolo giocato solo con l’ultima prova per i Formula. A 2 regate dalla conclusione infatti era solo 1 il punto che separava Christopher Frank (La Darsena Wakeboard, lago Maggiore) da Roberto Pasquini (Adriatico Wind Club, Ravenna): le ultime due regate sono state forse le più belle dal punto di vista agonistico con partenze compatte e scelte tattiche, che hanno deciso il risultato finale. Frank ha mantenuto sempre una buona media, ma ha trovato in Roberto Pasquini un bell’avversario, difficile da battere soprattutto con vento forte. Tre gli scarti totali assegnati dopo 12 prove e una classifica finale che si è comunque mantenuta uguale fin dalle prime battute. Solo Goran Zepponi fino all’ultima regata poteva spodestare dal podio Andrea Volpini, che per un solo punto ha confermato il terzo posto assouto finale, primo grandmaster. 
Per quanto riguarda la classe Raceboard oggi nessuna prova e quindi classifica invariata rispetto a ieri con la vittoria piuttosto netta di Luciano Treggiari (CN Eco resort le Sirene; è il suo diciottesiimo titolo tricolore considerando varie classi), su Dario Mocchi (LNI Varese) e Giacomo Dottori (Sef Stamura). Premio speciale categoria “veteran” a Harti Loefler, 81 anni portati splendidamente.
Soddisfazione da parte di tutto lo staff del Circolo Surf Torbole, organizzatore dell’evento in collaborazione con AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) e FIV, per le condizioni di vento avute sul Garda Trentino in questi primi quattro giorni del Windsurf Grand Slam, che dopo la pausa di mercoledì, proseguirà giovedì con il Campionato Nazionale Slalom e l’assegnazione del titolo della specialità sia maschile che femminile. Una cinquantina gli atleti provenienti da tutta Italia, che si confronteranno in una disciplina in cui partenza, velocità e precisione in manovra fanno la differenza in un sistema ad eliminazione diretta, che non concede errori.


10/10/2017 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci