giovedí, 7 agosto 2025

WINDSURF

A Frank e Treggiari i titoli nazionali Formula Windsurfing e Raceboard

frank treggiari titoli nazionali formula windsurfing raceboard
redazione

Conclusa a Torbole, sul Garda Trentino, la prima fase del Windsurf Grand Slam con l’assegnazione dei titoli nazionali per le classi Formula Windsurfing e Raceboard, vinti rispettivamente da Christopher Frank e Luciano Treggiari.
In questi primi quattro giorni il vento è quasi sempre stato generoso, in particolar modo negli ultimi due giorni, in cui la mattina  è soffiato da nord fino oltre i 20 nodi. Dodici le regate totali per i Formula Windsurfing, cinque per i Raceboard e titolo giocato solo con l’ultima prova per i Formula. A 2 regate dalla conclusione infatti era solo 1 il punto che separava Christopher Frank (La Darsena Wakeboard, lago Maggiore) da Roberto Pasquini (Adriatico Wind Club, Ravenna): le ultime due regate sono state forse le più belle dal punto di vista agonistico con partenze compatte e scelte tattiche, che hanno deciso il risultato finale. Frank ha mantenuto sempre una buona media, ma ha trovato in Roberto Pasquini un bell’avversario, difficile da battere soprattutto con vento forte. Tre gli scarti totali assegnati dopo 12 prove e una classifica finale che si è comunque mantenuta uguale fin dalle prime battute. Solo Goran Zepponi fino all’ultima regata poteva spodestare dal podio Andrea Volpini, che per un solo punto ha confermato il terzo posto assouto finale, primo grandmaster. 
Per quanto riguarda la classe Raceboard oggi nessuna prova e quindi classifica invariata rispetto a ieri con la vittoria piuttosto netta di Luciano Treggiari (CN Eco resort le Sirene; è il suo diciottesiimo titolo tricolore considerando varie classi), su Dario Mocchi (LNI Varese) e Giacomo Dottori (Sef Stamura). Premio speciale categoria “veteran” a Harti Loefler, 81 anni portati splendidamente.
Soddisfazione da parte di tutto lo staff del Circolo Surf Torbole, organizzatore dell’evento in collaborazione con AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) e FIV, per le condizioni di vento avute sul Garda Trentino in questi primi quattro giorni del Windsurf Grand Slam, che dopo la pausa di mercoledì, proseguirà giovedì con il Campionato Nazionale Slalom e l’assegnazione del titolo della specialità sia maschile che femminile. Una cinquantina gli atleti provenienti da tutta Italia, che si confronteranno in una disciplina in cui partenza, velocità e precisione in manovra fanno la differenza in un sistema ad eliminazione diretta, che non concede errori.


10/10/2017 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci