giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

WINDSURF

Francesco Cappuzzo campione nazionale Wave Windsurf per la seconda volta

francesco cappuzzo campione nazionale wave windsurf per la seconda volta
redazione

Francesco Cappuzzo bissa il successo ottenuto nel 2016 e si conferma campione nazionale della disciplina Wave Windsurf. La fine del secondo waiting period dell'anno previsto dal calendario delle regate dell'Associazione Italiana Classi Windsurf (FIV), finestra di tempo entro il quale è possibile lo svolgersi delle gare a chiamata, date le condizioni meteo particolari richieste dalla disciplina, ne ha decretato il successo ottenuto grazie alla vittoria nell'unica tappa di poche settimane fa di Putizzeddu, in Sicilia, uno degli spot migliori per questo tipo di gare in Italia, dove sono accorsi per l'occasione tutti i migliori riders italiani. Il campione in carica ha prima battuto nella finale del single elimination il milanese Jacopo Testa, campione nazionale Freestyle 2017, giunto terzo, e nell'avvincente finale del double elimination ha sconfitto di misura Andrea Rosati, campione del mondo Master IFCA slalom 2017. Il campione ha espresso tutta la sua soddisfazione: "E' stata una bella vittoria anche in virtù del livello tecnico altissimo della gara che di anno in anno aumenta, ciò mi permette di misurare la mia crescita individuale. La gara di Putizzeddu poi è stata davvero stimolante perché ha offerto condizioni completamente diverse nella tre giorni di gara, così da poter verificare la mia competitività in tutte le fasi. Dispiace solo che si sia potuto disputare una sola gara, ma il wave in Italia non è facile da praticare per le condizioni che richiede e per gli accavallamenti con le gare internazionali. Adesso - conclude Cappuzzo - mi aspetta un inverno di allenamenti a Capo Verde e forse tornerò in Sud Africa". Il wave rappresenta da sempre l’espressione più completa e spettacolare del windsurf. Si tratta di una disciplina acrobatica praticata tra le onde che comprende manovre aeree e di waveriding. Gli atleti in gara vengono giudicati sulla base di una valutazione qualitativa della loro performance in acqua che tenga conto della difficoltà, dell’esecuzione e del numero di manovre effettuate durante un tempo limite.


16/11/2017 10:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci