Ferretti Group celebra al meglio la 60°edizione del Fort Lauderdale International Boat Show schierando una flotta di 16 imbarcazioni fra cui 2 première per il mercato americano. Tante anche le novità e i progetti presentati in anteprima che hanno catturato l’attenzione di visitatori e addetti ai lavori.
Queste le 2 première:
Nel corso del media meeting inaugurale il Direttore Commerciale, Stefano de Vivo ha illustrato i successi del Gruppo al termine della stagione europea di saloni nautici ed eventi estivi. Nei primi nove mesi del 2019 Ferretti Group ha raccolto ordini per oltre 465 milioni di euro, in aumento del 18% rispetto ai primi nove mesi del 2018, grazie anche al lancio di cinque nuovi modelli a marchio Riva, Pershing, Ferretti Yachts e Custom Line e al rilancio del marchio Wally.
Il media meeting è stato anche l’occasione per presentare i nuovi progetti per i brand Riva, Pershing, CRN e Wally e gli yacht attualmente in fase di costruzione.
In particolare, è stata svelata la nuova gamma TØ Project di Pershing, con cui il brand ridefinisce i confini del segmento di yacht tra 25 e 40 mt. Una sfida che solo Pershing poteva accettare e che, affiancando la Generazione X, vedrà il debutto di una gamma di prodotti votati al piacere di vivere il mare, senza tralasciare tecnologia, hi-performance e lo stile unico della matita di Fulvio De Simoni.
Fra le novità presentate in anteprima, inoltre, il flybridge Riva 130’, progetto realizzato con la storica collaborazione di Officina Italiana Design, e i progetti CRN:
- M/Y 137 62 metri di Nuvolari Lenard
- il 138, 62 metri realizzato con la collaborazione di Omega Architects per gli esterni e Pulina per gli interni
- CRN 139 70 metri, curato da Vallicelli Design per gli esterni & Nuvolari Lenard per gli interni
- CRN 141 59,90 metri by Nuvolari Lenard.
Poi i nuovi Custom Line: Custom Line 140, il terzo della linea planante del brand disegnato da Francesco Paszkowski Design, Navetta 30 e Navetta 48, in collaborazione con l’arch. Filippo Salvetti per il design degli esterni e lo studio Citterio-Viel per gli interni. Altre grandi anteprime: gli attesissimi Wally 101 – primo progetto che sancisce il debutto di Ferretti Group nel settore della vela - e il 165 Wallypower, figlio di due tra le più geniali menti creative del mondo nautico: Luca Bassani ed Espen Øino.
Nel corso dell’incontro è stato presentato anche il restyling di Ferretti Yachts 920 PURE, che presenterà uno stile degli interni completamente diverso, e arriverà sul mercato americano tra febbraio e marzo 2020.
“Ferretti Group avanza sicuro e sempre più al centro della scena, proprio come la maestosa flotta che abbiamo portato a Fort Lauderdale, una meraviglia di forza e bellezza in cui spiccano due première, il fantastico Ferretti Yachts 720 e il geniale 48 Wallytender, oltre ai tanti progetti che abbiamo in cantiere” ha dichiarato il Direttore Commerciale di Ferretti Group, Stefano de Vivo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno