È il terzo superyacht firmato Custom Line a scendere in mare a Febbraio, a solo due mesi dall’inizio dell’anno, presso la Superyacht Yard di Ferretti Group ad Ancona. Con i suoi 32,82 metri di lunghezza fuori tutto, Custom Line 106’ M/Y “Y” si distingue per il profilo filante e dinamico e le brillanti performance idrodinamiche, che caratterizzano la linea planante del brand.
Just two months into the year, this is the third superyacht launched by Custom Line at the Ferretti Group Superyacht Yard in Ancona last February. At 32.82 metres in length overall, Custom Line 106’ M/Y “Y” stands out for her sleek, dynamic silhouette and the brilliant hydrodynamic performance that is a signature feature of the brand’s planing line.
A rendere unico il nuovo superyacht “Y” è l’originale e prezioso accostamento di materiali ricercati negli arredi interni: l’essenza dominante, lo zebrano striato color cioccolato, viene ripresa, con le medesime geometrie, nei marmi, posati in opera in verticale. I chiaroscuri naturali, generati dal legno con venature brune, creano un contrasto sofisticato anche con la pelle color lino, filo conduttore di un superyacht che rispecchia la personalità contemporanea dell’armatore di provenienza europea.
What makes the new superyacht “Y” unique is the original combination of sophisticated materials in the interior decor, where the dominant chocolate brown striped zebrawood is reprised with the same designs in the vertical marble surfaces. The natural chiaroscuro produced by the brown veining in the wood also creates a sophisticated contrast with the linen-coloured leather, the leitmotif on a superyacht that reflects the contemporary personality of her European owner.
Le finestrature a scafo sono ampie e generose, mentre in coperta le vetrate cielo terra offrono un contatto diretto col mare, ampliato ulteriormente dalla loro forma convessa.
Caratterizzato da 220 m² di superfici esterne calpestabili interconnesse tra loro, Custom Line 106’ M/Y “Y” esplora un maggiore equilibrio formale tra interno ed esterno, caratterizzato da forti contrasti cromatici negli arredi e nei rivestimenti.
Prosegue a pieno regime questo nuovo anno per Custom Line, che continua a realizzare gioielli nautici contraddistinti dall’approccio tailor-made del brand. Superyacht unici e attesi dagli armatori, pronti a solcare le acque dei cinque continenti.
Quest’opera d’arte nautica nasce dalla stretta collaborazione tra il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, e l’expertise nella progettazione del design degli esterni e degli interni di Francesco Paszkowski Design. Ad interpretare i desiderata di stile dell’armatore, il Custom Line Atelier, che con il suo ruolo strategico riesce a esprimere con assoluta ricercatezza e distinzione nell’interior, il concetto di navigazione senza tempo proprio del brand.
This work of marine art is the result of close collaboration between the Ferretti Group Engineering Departmentand the exterior and interior design expertise of Francesco Paskowski Design. The owner’s stylistic vision is interpreted by the Custom Line Atelier, which plays a strategic role in translating the brand’s timeless cruising concept into outstandingly sophisticated and distinctive interiors.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile