giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FERRETI GROUP

Ferretti Group al Fort Lauderdale International Boat Show 2018

ferretti group al fort lauderdale international boat show 2018
Roberto Imbastaro

Ferretti Group sarà presente al Fort Lauderdale International Boat Show 2018, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre con una flotta di 19 imbarcazioni, in rappresentanza dei marchi Ferretti Yachts, Custom Line, Riva e Pershing.

 

Tra gli yacht in esposizione, spiccano i 3 debutti assoluti sul mercato americano: il magnifico flybridge Ferretti Yachts 670, il gioiello planante Custom Line 120’ e il maxi coupé Pershing 9X.

 

Oltre a queste novità, Ferretti Group espone:

  - Ferretti Yachts 450, Ferretti Yachts 550, Ferretti Yachts 850 e Ferretti Yachts 920

  Navetta 33 per il marchio Custom Line

  - Riva Iseo, Aquariva Super, Rivamare, 56’ Rivale, 76’ Bahamas, 76’ Perseo88'    

    Florida e 88' Domino Super per il marchio Riva.

  - Pershing 5X, Pershing 70, Pershing 82 

 

 

FERRETTI YACHTS 670 – Il flybridge che esalta spazi e vivibilità

Exterior Design: Ferretti Group & Arch. Filippo Salvetti

Interior Design: Ferretti Group

Shipyard: Ferretti Yachts (Forlì – Italy)

Ferretti Yachts 670 innalza ulteriormente i livelli di eleganza, comfort e prestazioni da sempre nel DNA dello storico marchio che celebra proprio quest’anno il suo 50mo anniversario. Frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto e Direzione Engineering Ferretti Group, è il primo Ferretti Yachts il cui design esterno è stato realizzato in collaborazione con l’architetto Filippo Salvetti, mentre gli interni sono esclusivamente opera degli architetti e dei designers del Gruppo. Caratterizzato da una eccellente ottimizzazione degli spazi, interni ed esterni, installa in 67 piedi (20,24 metri) soluzioni tipiche di un’imbarcazione di maggior piedaggio. Tra queste: l’ampio flybridge, che con i suoi 25 m² di superficie è tra i più competitivi della categoria, e la prua, che propone una zona living convertibile in un’ampia area relax, vera e propria innovazione in termini di vivibilità e comfort. Sottocoperta la suite armatoriale, situata a centro barca, comprende un grande studio che funge da anticamera. Simbolo di un’evoluzione del marchio nel segno della tradizione, Ferretti Yachts 670 mantiene le linee filanti e le forme nette degli ultimi modelli con una rinnovata ed eccellente progettazione degli spazi, per un perfetto mix di convivenza e indipendenza.

 

 

CUSTOM LINE 120’ – Il gioiello planante che fonde design automobilistico e sapere aeronautico

Exterior Design: Francesco Paszkowski Design

Interior Design: Francesco Paszkowski Design & Ferretti Group

Shipyard: Ferretti Group Superyacht Yard (Ancona- Italy)

Custom Line 120’ è il primo Custom Line a portare la firma di Francesco Paszkowski Design, lo studio dell’architetto milanese che ne ha curato la realizzazione insieme al Comitato Strategico di Prodotto e alla Direzione Engineering Ferretti Group. Questo yacht unico rielabora e combina stilemi ed elementi del design automobilistico e dell’architettura residenziale, aggiungendovi un’accurata ricerca volta a esaltare forme e volumi attraverso scelte d’allestimento in linea con le tendenze più evolute del living contemporaneo. Da sottolineare l’innovativa porta vetrata di accesso al salone che, oltre alla consueta apertura scorrevole delle 2 vetrate, prevede un meccanismo basculante con una inclinazione di 45°. Grazie a questa meraviglia ingegneristica, sviluppata in collaborazione con un’azienda aeronautica, si può godere di un unico ambiente vivibile tra pozzetto e salone. La grande generosità degli spazi è una costante di tutte le aree, come confermano i due garage rispettivamente a poppa e prora, pensati per water toys e tender. Inoltre, Custom Line 120’ è la prima barca che consente di collegare direttamente il flybridge alla zona di prua tramite dei corridoi laterali con accesso anche da controplancia, creando un unico ampio ponte di 100 mq.

 

 

PERSHING 9X – il maxi coupé che combina lusso e tecnologia

Exterior DesignFerretti Group & Fulvio De Simoni

Interior Design: Ferretti Group

Shipyard: Pershing (Mondolfo)

Pershing 9X è un maxi coupé rivoluzionario per progettazione e prestazioni. Seconda creazione della nuova “Generazione X” -  codice aeronautico che rimanda a performance estreme ed evoluzione tecnologica – è frutto dalla collaborazione fra lo yacht designerFulvio De Simoni, il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, guidato dall’ingegner Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering del Gruppo. Esclusivo concentrato di tecnologia e lusso, Pershing 9X è dotato di un innovativo sistema integrato di comando, manovra e monitoraggio e di una avveniristica plancia realizzata insieme a Poltrona Frau, per celebrare una collaborazione ultra decennale tra i due brand. Innovativo sin dai materiali utilizzati, ottenuti grazie a un ampio utilizzo del carbonio abbinato a resine specifiche utilizzate per lo scafo e coperta e sovrastruttura, Pershing 9X è un’opera di avanguardia nautica di un marchio che da sempre si distingue per vitalità e innovazione.

 


01/08/2018 15:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci