lunedí, 3 novembre 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group sfila al Montenapoleone Yacht Club 2018

ferretti group sfila al montenapoleone yacht club 2018
redazione

Per il quarto anno consecutivo il glamour nautico di Ferretti Group splenderà fra le stelle della moda e del lusso al MonteNapoleone Yacht Club 2018, la manifestazione che dal 14 al 20 maggio 2018 animerà il quadrilatero della moda milanese. Le più prestigiose boutique di via Montenapoleone esporranno, in anteprima, i progetti dei più rinomati cantieri nautici e yacht club del panorama internazionale, riprodotti attraverso modellini in scala, disegni, fotografie e video.
Ferretti Group partecipa alla kermesse con due storici brand: Ferretti Yachts e Riva, rispettivamente ospiti d’eccezione delle boutique di Santoni, brand di calzature e accessori haute-de-gamme e Dolce&Gabbana, un marchio che ha fatto dell’italianità il proprio successo.
Organizzato da Associazione MonteNapoleone e patrocinato dal Comune di Milano, MonteNapoleone Yacht Club 2018 conferma il fortunato concept che prevede l’allestimento, nelle più rinomate boutique del fashion district, di set personalizzati secondo lo stile dei più famosi cantieri nautici internazionali.
Per una settimana, infatti, le vetrine e gli interni delle boutique partner ospiteranno fedeli riproduzioni in miniatura dei modelli Ferretti Yachts e Riva, insieme a installazioni e video realizzati ad hoc.
Nella boutique di Dolce&Gabbana saranno in mostra anche gli iconici prodotti della Riva Brand Experience.
Grande attesa, inoltre, per la mostra open-air “Italy Rules The Waves” che si potrà ammirare in vari punti di via Montenapoleone. L’esposizione, organizzata in collaborazione con la prestigiosa rivista Boat International, punto di riferimento della nautica internazionale che festeggia quest’anno i suoi 35 anni di attività, sarà un’occasione per celebrare la crescita costante dei cantieri italiani, da tempo ai vertici del settore.
Fra le tante date da segnare in agenda, mercoledì 16 maggio, quando l’intera Via Montenapoleone si trasformerà in una vera e propria Marina, ospitando cocktail serali, rigorosamente a invito, offerti dalle boutique partner.


09/05/2018 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci