venerdí, 31 ottobre 2025

GIOCHI DEL MARE

Formia: concorso di fotografia subacquea

formia concorso di fotografia subacquea
red

I Giochi del Mare 2009, Il Comune di Formia, e la rivista mensile ‘Mondosommerso' hanno indetto un concorso fotografico subacqueo che vuole riscoprire i fondali marini antistanti il Comune di Formia. Scopo del Safari Fotografico Subacqueo è la cattura fotografica di pesci ed organismi marini liberi nel loro ambiente e la valorizzazione dei fondali formiani.
"E' una iniziativa di grande interesse che accolgo con piacere - dichiara il sindaco di Formia sen. Michele Forte -, fotografare i nostri fondali riveste un significato di altissimo valore ambientale. Si va alla scoperta degli abissi in un gioco di colori e luci affascinanti. L'interesse fotografico per questa zona è elevato per via dei beni archeologici sottomarini. Il mare nasconde patrimoni spettacolari, sono certo che l'idea del concorso fotografico subacqueo troverà adesioni tra gli amanti della fotografia valorizzando ancora di più l'iniziativa dei Giochi del Mare 2009 ".


La manifestazione è aperta a fotografi dilettanti e professionisti, italiani e stranieri e sono previste due sezioni:
Foto Biologica
Comprende immagini nelle quali si evidenzia qualsiasi particolare caratteristica della vita marina (è consentito l'uso di qualsiasi apparecchio fotografico digitale subacqueo, con o senza aggiuntivi ottici e di qualsiasi sorgente luminosa - flash, illuminatore - spaziando con tutte le ottiche). Rientrano, ad esempio, in questa sezione immagini in cui viene ripresa la riproduzione, il mimetismo, l'alimentazione, ecc. di un qualsiasi organismo.
Ambiente subacqueo
Vi rientrano immagini del mondo marino, inteso in tutte le sue forme di vita e di   ambienti (è consentito l'uso di qualsiasi apparecchio fotografico digitale subacqueo, con o senza aggiuntivi ottici e di qualsiasi sorgente luminosa - flash, illuminatore -  spaziando con tutte le ottiche).

Ogni concorrente potrà consultare il regolamento che verrà pubblicato su http://www.giochidelmare.it/ e http://www.comune.formia.lt.it/ e inviare - unicamente via mail all'indirizzo formiablu@comune.formia.lt.it - fino ad un massimo di quattro immagini per sezione. 

Tutte le immagini - vista la finalità del concorso - dovranno pervenire dallo specchio acquatico antistante il Comune di Formia e corredate da una dichiarazione del fotografo che ne attesti la località. Le foto devono essere scattate dal fotografo immerso sotto il pelo dell'acqua. Non sono ammesse immagini in cui gli organismi sono toccati dal subacqueo, si trovano in ambiente innaturale o mostrano segni di stress; inoltre non sono accettati fotomontaggi, o elaborazioni al computer.

Nel mese di giugno 2009 (13-21), a Formia, Gaeta e Ventotene si svolgeranno - organizzati dalla FIBa - i Giochi del Mare e, all'interno di questa manifestazione, si terrà a Formia una serata di proiezione delle immagini e conseguente premiazione. Una giuria di esperti il cui Presidente sarà la Dott.ssa Sabina Cupi, Direttore della rivista  ‘Mondosommerso', nominerà le tre fotografie da premiare e, durante la serata di premiazioni, il pubblico sceglierà altrettante immagini da nominare.


04/05/2009 13:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci