mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CAMPIONATI INVERNALI

Fiumicino: premiati i vincitori del 43° Campionato Invernale

fiumicino premiati vincitori del 43 176 campionato invernale
Roberto Imbastaro

Premiati a Fiumicino i vincitori della 43ma edizione del Campionato Invernale d'altura di Roma, la manifestazione velica invernale che da fine ottobre ai primi di marzo ha animato il mare antistante le spiagge di Fiumicino ed Ostia. L'evento, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, con la collaborazione di Nautilus Marina, CS Yacht Club e Tecnomar e il patrocinio del Comune di Fiumicino, ha visto la partecipazione di 84 imbarcazioni, segnando un nuovo record di partecipazione fra i campionati invernali che si svolgono in Italia. Nelle prime sei giornate di regate il maltempo non ha permesso di disputare alcuna prova. Solo durante la seconda manche, il Comitato organizzatore e il Comitato di regata sono riusciti a "salvare" il campionato con una rimonta incredibile che ha permesso di chiudere la kermesse con nove prove disputate. I vincitori sono stati festeggiati presso il "Salsedine Expo" alla presenza del presidente del club organizzatore, Franco Quadrana, l'assessore comunale allo Sport, Federica Poggio, il Capo servizio sicurezza Capitaneria di Porto di Fiumicino, Massimo Guarneri, Marco Maurizi, Consigliere IV zona F.I.V, Fabrizio Gagliardi, Presidente U.V.A.I., Fausto Proietti, Presidente Comitato di regata.
Il Trofeo Città di Fiumicino è stato vinto dall’equipaggio di Nautilus Maitai Roa di Pino Stillitano (secondo assoluto in IRC), mentre il Trofeo Challenge Durand De La Penne è stato assegnato al natante “Foxy Lady” di Pino e Marco Raselli, vincitore nella categoria ORC Regata davanti a M.Art di Edoardo Lepre (vincitore nel Gruppo 2) e Geex di Angelo Lobinu, rispettivamente al secondo e terzo posto. Nella categoria ORC Regata da segnalare anche il secondo posto nel gruppo 1 classe B per Kalima di Franco Quadrana, seguita da Atena di Mattia Maviglia. Fra i Crociera Classe B, vittoria di Kika 2 di Stefano Niccolò con il secondo gradino del podio occupato da Amapola2 di Gherardo Maviglia, seguito da Breeze II di Francesco Smeriglio. L'Imbarcazione Gaia di Andrea Proietti si è invece aggiudicata l'oro fra le imbarcazioni Crociera gruppo 2 davanti a Lysitea di Roberto Bocci e Ummagumma di Antonio Stellato.
Nei minialtura ad aggiudicarsi la vittoria al termine delle otto prove è Lueji di Errico Orsi, davanti ad Arja di Alessandro Riccioni e al Jez27 di Fabio Rossi "Deja vu". La sfida a "Vele Bianche" è stata vinta da Sylhea IV di Gaetano Iannini che ha avuto la meglio sul Bavaria 39 Crusier Lampo 2 di Enrico Girardi. Felgiva di Carlo di Carlo completa il podio. 
"La vela è una passione che non conosco ancora molto da vicino, ma per la quale simpatizzo molto, visto il forte legame tra il nostro territorio ed il mare.” ha dichiarato l’Assessore Pogio, seduta al tavolo della premiazione.
“Il Campionato Invernale è da sempre una manifestazione all’insegna di una grande partecipazione, è infatti il più numeroso d’Italia come totale imbarcazioni con 84 barche di altura.- ha sottolineato il Presidente del Circolo Velico di Fiumicino - Nove le gare svolte in totale e, anche se il tempo è stato particolarmente avverso nella prima parte della stagione, abbiamo recuperato successivamente. Il prossimo weekend ci sarà un altro appuntamento con la vela, Il Trofeo Porti Imperiali - Memorial Emanuela Paola Re, una gara determinante per la qualificazione ai Campionati Italiani". Gli eventi velici si svolgono sotto l'egida della FIV e con la collaborazione dell'Unione vela d'Altura Italiana. 

 


14/03/2024 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci