Sabato 5 dicembre 2009 alle ore 20.30 all'Auditorium della Guardia di Finanza di Coppito, e in collegamento nel palazzetto dello Sport della Caserma, Fiorello si esibirà per l'Aquila.
Accompagnato sul palco dal maestro Enrico Cremonesi e la sua orchestra, Fiorello metterà in scena, coinvolgendo il pubblico, il suo versatile repertorio di cantante, comico e intrattenitore. Lo spettacolo gioca con i paradossi di oggi e richiama con ironia le caratteristiche, gli usi ed i costumi della terra abruzzese.
Lo spettacolo “Fiorello per L'Aquila” è organizzato da The Co2 Crisis Opportunity Onlus nell'ambito della rassegna artistica "Campi Sonori, prologo della Rinascita" nata dalla collaborazione tra Ministero dei Beni Culturali e il Dipartimento della Protezione Civile.
Le iniziative organizzate all'interno di Campi Sonori sono manifestazioni culturali per la popolazione aquilana e progetti socio-culturali mirati alla professionalizzazione dei giovani sul territorio. La ricostruzione del tessuto sociale nasce dalla sinergia tra istituzioni e associazioni locali, società civile, mondo pubblico e privato coinvolti nella realizzazione di spazi comuni di incontro e rinascita artistica. Il progetto che Fiorello ha scelto di sostenere è un "luogo" di cultura itinerante tra i nuovi insediamenti de L'Aquila: una sala prove polifunzionale per i giovani e i gruppi musicali aquilani, che verrà allestita dai promotori di Campi Sonori, con le associazioni culturali attive sul territorio.
I fotografi e i giornalisti della carta stampata interessati a seguire l’evento dovranno inviare un’apposita richiesta di accredito, completa di tutti i dati anagrafici e su carta intestata, entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 5 dicembre 2009 all’indirizzo di posta elettronica accrediti.stampa@protezionecivile.it oppure al numero di fax 0862362546. Ricordiamo che i fotografi potranno accedere all’auditorium soltanto per alcuni minuti all’inizio dello spettacolo mentre non sarà consentito l’accesso alle telecamere. Gli accrediti, un giornalista per testata, saranno accettati fino ad esaurimento degli spazi riservati alla stampa.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose