11th Hour Racing è felice di annunciare la prima mondiale del suo ultimo film, “Between Waves”, che ha come protagonista la nota velista italiana Francesca Clapcich. Il film debutterà all'ONA Short Film Festival di Venezia il 7 settembre, e segnerà un nuovo entusiasmante capitolo dell'impegno di 11th Hour Racing nella narrazione e nell'ambientalismo sociale nel mondo della vela agonistica e degli sport all'aria aperta.
Francesca Clapcich, due volte olimpionica, vincitrice di The Ocean Race e regatante di Coppa America, è diventata un simbolo di resilienza, inclusività e impegno ambientale nella comunità velica.
Il film, prodotto da 11th Hour Racing, propone uno sguardo intimo sul suo percorso, esplorando le sfide personali e professionali che hanno portato Francesca Clapcich ad affermarsi nell'impegnativo mondo della vela d'élite. “Siamo onorati di sostenere Francesca e di condividere la sua incredibile storia nel mondo”, ha dichiarato Alessandra Ghezzi, vicepresidente Comunicazione e Marketing di 11th Hour Racing. "Francesca trova la libertà nell'oceano e tra le montagne, e questa libertà le permette di far sentire la sua voce e il suo punto di vista unici, sostenendo l'inclusività e l'ambientalismo sociale. Questo film dimostra cosa si può ottenere con la determinazione, il lavoro di squadra e uno spirito tenace”.
"Sono molto emozionata, è la prima volta in tutta la mia vita che partecipo a un festival cinematografico in cui c'è un film su di me, sulla mia storia e sull'incredibile collaborazione con 11th Hour Racing. Vivo a Park City, sede del Sundance Festival e sono stato al Festival del Cinema di Venezia alcune volte, ma mi sembra comunque molto lontano da quello a cui sono abituata nel mondo dello sport". Ha dichiarato Clapcich.
"Sono felice che la vita all'aria aperta, l' impegno e lo sport stiano diventando temi sempre più globali e che le persone vogliano riempire le sale per guardare i film e avvicinarsi a temi nuovi e diversi. Anche se i film pongono questioni complesse, sono in grado di stimolare la curiosità e credo sia questa la magia dello storytelling. Per me è un onore e un grande piacere essere di nuovo in Italia, a Venezia, per assistere alla prima mondiale di Between Wavescon 11th Hour Racing. Da parte mia, ho messo il mio tempo, la mia storia, il mio passato e il mio futuro in questo film. Non vedo l'ora di ricevere il contributo di chi lo vedrà, mi darà una motivazione in più per fare meglio in futuro e per riflettere sul messaggio che lanciamo.
Sono davvero orgogliosa che il film sia proiettato all'ONA Film Festival e sono ansiosa di trovarmi a Venezia e di condividere con il pubblico una conversazione molto profonda su cosa significhi il concetto di appartenenza e di giustizia nel mondo dello sport in generale e, nel mio caso, della vela”. Ha concluso la velista italo-americana.
L'ONA Short Film Festival condivide storie di sport outdoor, natura e sensibilità ambientale che possono cambiare la vita, evidenziando l' intreccio tra sport e sostenibilità. “Between Waves” sarà presentato insieme a una selezione di altri avvincenti cortometraggi, tra cui un'altra produzione 11th Hour Racing, 'Rythm of Water', in un evento che unisce registi, difensori dell'ambiente e appassionati di sport di tutto il mondo.
Il 7 settembre, in occasione dell'ONA Short Film Festival, 11th Hour Racing terrà anche un “Sunset Talk” pubblico, proponendo una discussione aperta sul potere della narrazione nel promuovere un cambiamento positivo. L'evento sarà caratterizzato da approfondimenti del team creativo di 11th Hour Racing, dal punto di vista di Francesca Clapcich, velista d'élite e ambasciatrice di Protect Our Winters, e da approfondimenti di Giorgia Garancini di Protect Our Winters Italia. Una conversazione speciale che esplorerà l'interazione tra sport, storytelling e attivismo ambientale, dall'oceano alle montagne.
Il cortometraggio “Between Waves”, diretto da Luke Kaneb di After Pangea Pictures, sarà disponibile sui canali YouTube di 11th Hour Racing e Francesca Clapcich dal 9 settembre.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose