lunedí, 10 novembre 2025

WINDSURF

Finale Italian Slalom Tour '16 e Campionato Nazionale Slalom Windsurf A Marsala

finale italian slalom tour 16 campionato nazionale slalom windsurf marsala
redazione

Il lungo percorso dell'Italian Slalom Tour 2016 termina con la finale di Marsala (TP) nel weekend dal 9 all'11 dicembre prossimo, dove con il titolo della manifestazione, si assegnerà anche il titolo nazionale Slalom 2016, non assegnato nel Windsurf Gran Slam del luglio scorso, a Torbole, sul Lago di Garda, per mancanza di vento. L'organizzazione è del Circolo Velico Marsala, in collaborazione con AICW, Associazione Italiana Classi Windsurf.
Alla gara parteciperanno di diritto gli iscritti al Campionato Nazionale Slalom 2016 per il titolo nazionale, e i primi 20 classificati delle ranking dei Circuiti Italian Slalom Tour Centro-Nord e Centro-Sud 2016, vinti rispettivamente da Max Loncrini del Circolo Fraglia Vela Malcesine e Antonino Finocchiaro del Circolo Vela Mare 83 di Messina, insieme ai primi 3 classificati dei circuiti zonali per l'IST. Per entrambi i titoli è una finale secca. Tutto in un weekend.
E' prevista la presenza di tutti i più forti riders italiani, a cominciare dal detentore del titolo IST 2015, Bruno Martini, il campione Overall 2015 e campione nazionale 2016 Raceboard Andrea Ferin, il campione nazionale Formula 2016 Malte Reuscher, il campione del mondo Junior IFCA Francesco Scagliola, ed altri ancora per un grande spettacolo di sport e di mare.
Le categorie in gara sono: Assoluta maschile e femminile, Masters, GrandMasters Juniores. I concorrenti che non hanno partecipato ad alcuna tappa dell’IST 2016, non faranno parte della classifica finale dello stesso, ma potranno partecipare al solo titolo di Campione Nazionale.
Lo spot di Marsala offre le condizioni ideali di acqua bassa e forte vento per praticare gli sport di mare. In particolare durante la stagione invernale, sono venti di perturbazione provenienti da nord, nord-ovest di maestrale. Il circolo velico ha una lunga storia iniziata nel 1973. Tre anni dopo, nel 1976, ottiene la concessione demaniale dell'area ove attualmente si trova, e prende corpo la splendida sede che oggi, grazie ai successivi ampliamenti, la rende una delle piu' importanti strutture veliche del Sud Italia. Nel 2004 il CONI, riconoscendo al Circolo Velico Marsala grandi meriti per la notevole attività sportiva nazionale ed internazionale a sostegno dello sport della vela, concede " La Medaglia di Bronzo al Merito Sportivo". Il programma prevede per il sabato sera una cena sociale per tutti gli atleti ed addetti ai lavori.

Bando di regata

www.aicw.it/?p=8695


06/12/2016 18:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci