sabato, 19 luglio 2025

FIART

Fiart ai saloni di Miami e Palm Beach

fiart ai saloni di miami palm beach
redazione

Il 2023 di Fiart inizia con due importanti appuntamenti oltreoceano: il cantiere partenopeo, in collaborazione con l’importatore esclusivo per gli USA Yacht Creators, parteciperà per la prima volta al Miami International Boat Show e al Palm Beach Boat Show.

 

Fiart è entusiasta di presentare al pubblico statunitense due tra i suoi più amati modelli della gamma walkaround, il Seawalker 35 e il Seawalker 43.

“Il Miami International Boat Show e il Palm Beach Boat Show sono vetrine di primaria importanza per la nautica Made in Italy, punti di riferimento per i player internazionali del settore. Siamo orgogliosi di presentare le nostre barche oltreoceano.” così il CEO Fiart Giancarlo di Luggo “Da tempo eravamo alla ricerca di un partner forte, che condividesse la nostra visione, i nostri valori e la nostra passione. Sono entusiasta di dire che non solo lo abbiamo trovato, ma che la nostra collaborazione, in poco tempo, ha già dato i suoi frutti, confermandoci di aver fatto la scelta giusta. Per Fiart la collaborazione con Yacht Creators, rappresenta un ulteriore passo nella strategia di internazionalizzazione della nostra azienda e pone le basi per acquisire ulteriori mercati.” 

 

Al Miami International Boat Show che si terrà dal 15 al 19 febbraio 2023, presso lo stand Herald Plaza - North Dock - Slips 15 & 16, il pubblico potrà ammirare da vicino il Seawalker 43, l’ammiraglia della gamma walkaround, un’imbarcazione di grande successo nel Mediterraneo, lunga 13,84 m per 3,99 di larghezza, modello estremamente versatile, ideale per chi cerca un cruiser veloce, proposto in sei diverse configurazioni in termini di motorizzazioni, può ospitare fino a 12 persone.

Accanto a SW43, debutterà anche il Seawalker 35, il più piccolo e recente della gamma walkaround, un natante con lunghezza di 9,99 mt (11,52 metri fuori tutto), barca maneggevole, veloce e divertente, che può ospitare fino a 10 persone, proposta sia in versione fuoribordo che entrobordo.

 

Sempre negli USA, dal 23 al 26 marzo, SW43 e SW35 saranno esposti al Palm Beach Boat Show, uno dei principali eventi fieristici americani dedicati alla nautica di lusso, che si tiene da oltre quarant’anni nell’esclusiva cornice di West Palm Beach in Florida.

 

I modelli 35, 39 e 43 della gamma Seawalker sono imbarcazioni progettate per le uscite giornaliere ma perfettamente a loro agio anche durante navigazioni a lungo raggio, peculiarità molto ricercata dagli armatori di un’imbarcazione walkaround.

Sopra coperta nei Seawalker Fiart si trovano comodi spazi conviviali, con prendisole, tavoli e divani, cucine perfettamente attrezzate e plance che consentono un facile accesso all’acqua e ai vani di stivaggio dei toys di bordo. 

Sottocoperta la magia si ripete: in una barca Fiart ognuno trova il suo spazio e la sua privacy, con zone notte di altezza superiore alla media ed il comodo bagno con doccia separata.

 

Informazioni e news: fiart.com 

 

 

FIART 

La storia di Fiart, acronimo di Fabbriche Italiane per l'Applicazione di Resine Termoindurenti, inizia nel 1960 con la realizzazione della prima barca in vetroresina d'Europa: Conchita, una lancetta di 3,60 mt che al suo debutto ebbe uno straordinario successo e segnò l'inizio di una nuova era per la nautica italiana.

Negli anni successivi Fiart ha conquistato una posizione di leadership nel settore della nautica da diporto, progettando, costruendo e commercializzando barche uniche sia dal punto di vista tecnologico, che dei processi produttivi utilizzati.

Il gruppo Fiart oggi comprende due brand per la produzione di motoryacht, Fiart e Cetera, che realizzano modelli compresi fra i 35 e i 60 piedi di lunghezza e la divisione Fiart Rent, dedicata alla locazione di imbarcazioni prodotte dallo stesso cantiere.

 

YACHTCREATORS

YachtCreators, i nuovi esperti di costruzione. Con oltre 70 yacht costruiti fino ad oggi, YachtCreators ha raggiunto il successo della critica e ricevuto premi per le nuove costruzioni: il 55 metri Laurentia di Heesen, il 38 metri Nono di Admiral, il 27,45 metri Leven di Van der Valk e più recentemente il 34 metri Lady Lene, anche questo di Van der Valk. Lungo il percorso, abbiamo forgiato solidi e duraturi rapporti con costruttori d'élite, designer e architetti visionari in tutto il mondo. Scopri cosa significa DREAM BUILD PLAY con YachtCreators oggi.


11/02/2023 21:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci