 
					
Vela, Rolex Fastnet Race - Al Fastnet anche molti Imoca 60’ che, tra un Vendée Globe e un altro, devono pur confrontarsi in qualche competizione. Per questi marinai per i quali anche una transatlantica è solo un piccolo allenamento, il Fastnet, probabilmente, con le sue 600 miglia, è stato solo un week end tra amici. Ma anche qui questi solidissimi e velocissimi monoscafi hanno fatto in modo di dare spettacolo. Una corsa risolta al fotofinish in favore di Vincent Riou su PRB, che ha bruciato per solo 4 minuti Jean-Pierre Dick e il suo Virbac-Paprec 3. Cheminées Poujoulat ha conquistato il terzo gradino del podio del Fastnet arrivando solo due minuti dopo. Dopo di loro Safran, DCNS 1000 e Hugo Boss.
Classifica Imoca 60 :
1 – PRB - 1 giorno 23h 21 min e 27 s
2- Virbac-Paprec 3 – 1giorno 23h 25 min 25s
3- Cheminées Poujoulat – 1giorno 23h 27min 12s
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81