Vela, Rolex Fastnet Race - Class 40 di grande soddisfazione per l'Italia al Fastnet. L'equipaggio di Peraspera, nuovo class 40 tricolore per la prima volta impegnato in regata, ha condotto una corsa magistrale dall'inizio alla fine della regata inglese salendo sul secondo gradino del podio. Sbollita la rabbia per il sorpasso di Tanguy di Lamotte subito “nell’ultimo miglio” rimane forte la soddisfazione di un secondo posto la Fastnet in Class 40 ottenuto lottando alla pari con i migliori.
“ Abbiamo lottato con ogni energia per vincere questa regata e vederla andare via per pochi secondi dopo una lotta di oltre seicento miglia - confessa lo skiper Andrea Fornaro - è stata dura. Le prime ore dopo l'arrivo sono trascorse in silenzio perché non ci potevamo credere, poi è salito anche l'orgoglio di aver battuto tanti campioni oceanici e di aver comunque onorato la nostra presenza con una grande prestazione e allora abbiamo festeggiato tutti insieme.”
Il secondo posto di Peraspera , ottenuto al Fastnet contro i migliori della Classe, vuol dire che l’equipaggio c’è, ed è estremamente competitivo.Dalla loro avevano teoricamente la freschezza dell’imbarcazione, tecnicamente al vertice della classe. Contro la non conoscenza sia della barca stessa, condotta per la prima volta al Fastnet, sia del percorso, impegnativo non solo per la possibile forza del mare, ma anche (se non soprattutto in questo caso, delle importanti maree e delle correnti assolutamente sconosciute in Mediterraneo.
“La regata è stata una lotta serrata tra cinque barche – prosegue Andrea Fornaro - che non si sono mai separate oltre la mezz'ora.A bordo abbiamo lavorato duro ottimizzando i turni per spingere la barca al massimo e per tenerci sempre alimentati e idratati al meglio. Le ultime 12 ore prima dell'arrivo abbiamo deciso di interrompere la rotazione dei turni e stare tutti fuori per cercare la massima prestazione alternandoci ogni mezz'ora alla guida della barca e questo ci ha permesso di recuperare due miglia al primo sorpassandolo sotto Plymouth grazie ad una splendida manovra con il code0 che ha sorpreso l'equipaggio di Tanguy Lamotte. Il finale di regata è stato da brivido perché è finito il vento e ci siamo trovati a coprire cinque barche che scappavano da ogni parte. Tra due anni ci riprenderemo la rivincita!”
Questo l’equipaggio del Peraspera
Skipper Andrea Fornaro,owner/trimmer Francesco Piva, navigatore Francesco Mongelli, trimmer Lucas Brun, pitman Stefano Gerardi, bowman Saverio Cigliano
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend