 
					
Vela, Rolex Fastnet Race - Qualche informazione in più sull’incredibile scuffia di Rambler, rovesciatosi improvvisamente tra Fastnet Rock e Pantaenius Buoy. Al timone c’era Earl Williams e sul ponte con lui erano presenti altri quattro membri dell’equipaggio. La visibilità non era buona al momento dell’incidente. Sembra che l’albero abbia toccato l’acqua e la barca si sia così girata rapidamente, in meno di due minuti, secondo le stime dell’equipaggio. I cinque uomini in coperta sono, sbalzati in mare, si sono riuniti e si sono attaccati alle cime. La Guardia Costiera ha subito inviato sul posto il battello di salvataggio Baltimore RNLI e due elicotteri Sikorrsky attrezzati per il recupero in mare. 16 persone sono state messe in sicurezza con la scialuppa di salvataggio e gli altri cinque bordo di una barca per le immersioni. Un membro del team è stato poi issato in elicottero per essere trasportato in ospedale a Tralee.
Mick Harvey, responsabile del progetto di Rambler, era a bordo per questa Fastnet Race: "Poco dopo aver doppiato lo scoglio del Fastnet il vento è girato a sud-ovest davanti a noi. Eravamo quindi di bolina e la barca sbatteva nelle onde. Ero dentro con il navigatore Peter Isler, quando abbiamo sentito il suono sconvolgente della chiglia che si rompeva. Tutto è accaduto molto in fretta e non c'è stato il tempo di reagire. La barca si è capovolta come una semplice deriva ".
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81