mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

FARR 40

Farr 40: Nerone vince a Porto Cervo

farr 40 nerone vince porto cervo
Red

Chiuso il sipario sulla seconda tappa del Circuito Europeo Farr 40 Mediterranean dopo la quarta e decisiva prova che ha portato in testa alla classifica overall lo scafo Nerone. Classifica legittima come da regolamento di regata anche se in programma per oggi vi erano almeno due prove. Ma il maestrale ha ancora avuto voce in capitolo nella regia di gara. Ha spirato a 18 nodi sul primo bordo di bolina per poi salire progressivamente arrivando a sfiorarne 35. Motivo che ha indotto il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda presieduto da Peter Reggio a ritenere concluso l’evento sportivo.
La prova odierna, giocata al limite delle performance tecniche e strutturali degli scafi, ha visto Mascalzone Latino tagliare primo il traguardo, seguito dai monegaschi di Dangerous But Fun e da Nerone.
Ed è infine Nerone che con 12 punti conquista la prima posizione in classifica finale di questa seconda tappa: lo scafo di Massimo Mezzaroma con Antonio Sodo Migliori al timone e Vasco Vascotto alla tattica, colleziona così un altro successo dopo le passate vittorie agli Europei di classe del 2002, 2005 e 2007. Sodo Migliori esprime così la sua soddisfazione: “Abbiamo fatto oggi una buona regata per chiudere al meglio la tappa del circuito. Dopo la partenza, il vento è salito vertiginosamente fino ad oltre 30 nodi ma siamo riusciti comunque a controllare gli avversari e con l’odierno terzo posto sommato ai buoni risultati delle prove scorse, abbiamo vinto. Mi spiace moltissimo che Massimo Mezzaroma non è potuto essere con noi ma l’abbiamo sentito al telefono felice e certamente sarà qui per la Sardinia Cup.”
Secondo con 13 punti è l’armatore-timoniere australiano Lang Waker che con il suo Kokomo ha rivelato ottime prestazioni nel corso di tutte le regate.
Il bronzo va ai 14 punti di Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, timoniere-armatore che con la recente vittoria di Miami è tre volte campione del mondo della classe Farr. Eccolo il commento a caldo di Adrian Stead, tattico di Mascalzone:
“Abbiamo avuto una bella giornata di gara a Porto Cervo, come sempre. C’era un po’ troppo vento verso la fine, fase che è stata molto impegnativa: avevamo 33 nodi nel penultimo bordo prima di girare la boa e sapevamo che i ragazzi di Monaco stavano gareggiando bene. Ci siamo gestiti nonostante il vento forte lavorando molto bene come team e oggi è stato molto divertente”.
Wolfgang Schaefer, Presidente della Farr 40 European Fleet Association, si congratula con i regatanti con questa considerazione: “è stato nel complesso un evento impegnativo, giusto quello che ci si aspetta a Porto Cervo. Abbiamo avuto un tipico maestrale, sfortunatamente siamo riusciti a fare solo 4 gare ma ciascuna è stata molto interessante, specialmente l’ultima. Abbiamo finito con solo 2 punti di differenza tra le prime 3 imbarcazioni: la dimostrazione di quanto sia competitiva questa classe”.
Nel tardo pomeriggio il Commodoro Riccardo Bonadeo ha premiato i vincitori nel corso della cerimonia che ha avuto luogo presso la Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda.
Sono cinque i team di Farr 40 per i quali il grande gioco della vela continua con l’imminente apertura della storica Sardinia Rolex Cup in programma dal 14 al 21 giugno: Struntje Light, Arctur, Nerone, Mangusta Risk e Mascalzone Latino sono pronti per un’altra avvincente settimana di regate.




14/06/2008 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci