mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

FARR 40

Farr 40: Nerone in caccia di Barking Mad

farr 40 nerone in caccia di barking mad
red

Terza giornata di regate valide per il Mondiale Farr 40 a Porto Cervo, a terra e in mare tutto funziona grazie all'organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda. Una giornata da evitare per il deboli di cuore, nulla è scontato, Nerone aggancia "per un'ora" il leader Barking Mad per poi "inciampare" nell'ultima prova, ma che carattere per risalire dall'ultima all'ottava posizione. Stesso discorso per Joe Fly che non riesce ad impensierire gli americani, il podio e sempre più tinto a stelle e strisce con retro tonalità tricolori. L'assedio ai ragazzi di Jim Richardson somiglia ad un attacco Apache, tanto fumo e qualche segnale....

Il primo match, disputato in condizioni di vento tra i 13 e 14 nodi d'intensità, mette a nudo la tensione di tutti i team in regata, 6 barche "anticipano" e devono rientrare, pochi istanti fanno la differenza, tutto è al limite, il gioco si fa duro. Mascalzone parte con il piede giusto, Nerone risale e a metà regata è secondo, una vera battaglia nella acque di Porto Cervo. Vincenzo Onorato taglia il traguardo davanti a tutti, Nerone è secondo, terzo Nanoq, sesto Barking Mad, diciannovesimo Joe Fly, la caccia al primo è aperta.

Stessa sinfonia per la seconda prova, bagarre in partenza, due barche anticipano lo start e devono rientrare. Nerone questa volta prende subito la testa, Vascotto domina, controlla e dirige l'equipaggio capitanato da Massimo Mezzaroma, vittoria davanti a Joe Fly e Barking Mad, che spettacolo.

Il comitato va avanti per la sua strada, la terza prova va in scena alle 14,15. Nerone anticipa lo start e per i ragazzi di ITA 1972 inizia la salita, dura e insidiosa, gli americani tentano la fuga, nervi saldi e concentrazione. A metà regata domina Flash Gordon, Nerone è "già" quindicesimo, una bolina da formula 1, che temperamento. In così poco tempo ci si gioca il mondiale, gli americani vanno alla grande è il loro momento. All'arrivo, per quelli che contano, Barking Mad giunge terzo, Joe Fly sesto, Nerone ottavo, Mascalzone Latino tredicesimo.

C'è ancora un giorno di battaglia (25 giugno 1876 la Battaglia di Little Bighorn - 27 giugno 2009 Porto Cervo) e due prove da disputare, un giorno per sperare, un giorno per confermare, un giorno per combattere, che vinca il migliore!

"La terza regata ci ha un po' rotto le uova nel paniere - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - dopo la vittoria nella seconda manche siamo arrivati ad un solo punto dai primi, i ragazzi sono stati bravissimi e abbiamo rimontato finendo ottavi. Stiamo navigando bene, c'è molto feeling a bordo, i giochi non sono ancora fatti. Questi americani di Barking Mad sanno gestire molto bene la situazione, è una grande battaglia, un gran mondiale in un posto splendido per regatare, qui ho tanti bei ricordi."


26/06/2009 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci