mercoledí, 28 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

america's cup    amerigo vespucci    circoli velici    vele d'epoca    yacht club sanremo    wing foil    ufo22    regate    star    j24    yccs    optimist    ryccs    match race    young azzurra   

FARR 40

Farr 40, a Miami si continua a parlare solo italiano

farr 40 miami si continua parlare solo italiano
Roberto Imbastaro

Seconda giornata di regate oggi al largo di Miami Beach, in Florida, per l'Acura Miami Grand Prix, con condizioni estremamente impegnative. Vento intorno ai 12-16 nodi direzione 85°, onda ripidissima, sole per i 42 scafi al via, suddivisi nelle classi Farr 40, Melges 32, IRC 1 e IRC 2.


Due le prove disputate dalla flotta dei dodici Farr 40 con Mascalzone Latino e Goombay Mash troppo aggressivi alla partenza della prima tanto che Vincenzo Onorato si trova oltre la linea al momento dello start. Ma questo non impedisce al Farr 40 dei mascalzoni di vincere la prova grazie ad una strepitosa prestazione di poppa. Secondo posto per i greci di Atalanti con Stratis Andreadis come skipper, terzo per Goombay Smash di Doug Douglass. Quarto Joe Fly, in testa per tutta la regata ma beffato nell'ultimo lato del percorso. Nerone rimane "compresso" nelle prime fasi, non riuscendo a riprendere la rotta ideale finendo in settima posizione ma Vasco Vascotto si riscatta alla grande  nella seconda prova, conquistando il terzo successo in 5 regate che consolida il suo primato in classifica. Dopo Nerone, gli statunitensi di Convexity, di Donald Wilson, e il sempre temibile Barking Mad di James Richardson che ha alla tattica Terry Hutchinson.

Per Joe Fly il secondo quarto posto consecutivo, anche stavolta dopo esser passato al comando alla fine della prima boa di bolina.

"Nella prima regata non siamo riusciti a venir fuori bene allo start - sono le parole di Massimo Bortoletto, Trimmer/Navigatore di Nerone - anche se abbiamo avuto una visione di regata sempre al top, è stato difficile rimontare. Nella seconda prova, è stato un bel testa a testa con Joe Fly nella prima bolina, poi siamo riusciti ad allungare grazie a delle scelte azzeccate di Vascotto e ad un'ottima conduzione di regata di tutto il team."

"Stiamo navigando bene consapevoli delle nostra potenzialità - ha dichiarato Vasco Vascotto, tattico di Nerone al rientro in banchina - ci siamo presi una piccola pausa nella seconda prova. E' stata una giornata dove siamo riusciti a mantenere la concentrazione, rimanendo quasi sempre al top delle performance. Sono molto soddisfatto di come il team sta lavorando e di come regatiamo."
In classifica Nerone ha un buon margine su Joe Fly. La terza piazza è occupata da Goombay Smash, con Morgan Larson alla tattica, a quattro punti di distanza. Quarti e quinti rispettivamente Barking Mad e Mascalzone Latino (tattico Adrian Stead), sempre in agguato.

Andrea "Tano" Felci, stratega Joe Fly: " Questa giornata ci lascia un po' di amaro in bocca, perché potevamo raccogliere due primi posti, avendo girato sempre davanti alla boa di bolina in entrambe le prove. Invece nella prima prova abbiamo sofferto un'avaria al tangone e nella seconda una piccola sbavatura ha fatto sì che tre barche ci passassero. I
risultati di oggi sono comunque buoni considerando il livello della flotta, anche se poteva andare decisamente meglio viste le premesse. Le condizioni erano fantastiche, con vento sostenuto e onda molto formata, un classico qui a Miami. Devo dire che il timoniere è stato bravissimo a gestire la situazione. In classifica Mascalzone si fa sempre più vicino e anche Barking Mad è un avversario temibilissimo, la guerra è ancora tutta aperta. Nerone, il favorito, si è sganciato dal gruppo e anche oggi si è dimostrato molto in fase." 
 

Matteo Savelli (trimmer di Mascalzone Latino): "La prima regata siamo partiti in anticipo, rientrati sulla linea di partenza per autopenalizzarci, abbiamo regatato in rimonta sulla flotta. Arrivati in poppa eravamo secondi, poi siamo riusciti a passare il primo ed a vincere. Nella seconda prova siamo partiti bene ma fatto alcuni errori nelle scelte tattiche, navigando comunque sempre nella prima metà della flotta. E' un campo di regata difficile, il vento è instabile e spesso rafficato.


Classifica Farr 40

1 03 Nerone Massimo Mezzaroma YC Punta Ala, ITA 1 1 2 7 1 12
2 05 Joe Fly Giovanni Maspero Como, ITA 2 5 4 4 4 19
3 02 Goombay Smash Doug Douglass Newport, RI 5 2 7 3 6 23
4 10 Barking Mad James Richardson Newport, RI 6 3 1 11 3 24
5 01 Mascalzone Latino Vincenzo Onorato Nap. ITA 3 7 8 1 5 24
6 08 Convexity Donald Wilson Chicago, IL 8 11 3 5 2 29
7 04 Atalanti Stratis Andreadis Athens, GRE 9 4 9 2 8 32
8 12 Plenty Alex Roepers Stonington, CT 4 10 6 8 7 35
9 09 Groovederci John Demourkas St Barbara, CA 7 6 5 9 10 37
10 11 Flash Gordon 6 Helmut Jahn Chicago, IL 10 8 12 6 11 47
11 07 Nanoq HRH Prince Frederik Copen., DEN 11 9 10 10 9 49
12 06 Abracadabra Mark Cloutier Ham., BER 12 12 11 12 12 59


07/03/2009 08:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario, Grand Soleil Cup: trionfa Luduan 2.0 di Enrico De Crescenzo

Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario

Gli staristi Enrico Chieffi e Nando Colaninno firmano a Viareggio il V Trofeo Gemmasofia

Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Bella Mente di Hap Fauth si conferma Campione Europeo IMA Maxi

Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025

Napoli: da venerdì al Savoia l’European Match Race Tour

Da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, le acque del golfo di Napoli ospiteranno una delle tappe più attese dell’European Match Race Tour (EMRT) 2025, circuito internazionale di vela che richiama alcuni tra i più promettenti skipper del panorama mondiale

XLIV Campionato Italiano Open J24: al comando dopo sei prove è La Superba

Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025

Iniziato a Lerici il XLIV Campionato Italiano Open J24

Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci