E’ Jean Todt il nuovo presidente della Fia, la Federazione Internazionale dell’Automobile, in sostituzione del discusso Max Mosley che, travolto da alcuni scandali, tra cui quello del video che lo ritraeva in una festa sadomaso, ha preferito non ripresentare la propria candidatura. Todt è stato eletto ad ampia maggioranza con 135 voti contro i 49 del suo avversario, l’ex pilota di rally Ari Vatanen. Dodici le schede non valide. Da segnalare anche l'elezione dell'italiano Enrico Gelpi nel ruolo di vicepresidente. Con l’avvento di Todt dovrebbe concludersi il periodo ad alta conflittualità tra le case automobilistiche e la Fia che ha avvelenato il clima nell’ultimo anno. Mosley, che sulle sue vicende avrebbe voluto una solidarietà che non c’è stata da parte dei big della F1, ha affondato le grandi case automobilistiche che dominavano la F1 in un solo anno, con modifiche che hanno stravolto tutto l’universo delle corse. Da considerare che, nonostante come tifosi ci dispiaccia per la Ferrari, ha fatto quello che avrebbe dovuto fare da molto tempo: varare dei regolamenti che mettessero tutti i costruttori sullo stesso piano.
L’ultima perla, prima dell’uscita di scena, la sentenza contro Flavio Briatore per il caso del falso incidente di Piquet: mai visto un omicidio nel quale di commina l’ergastolo al mandante e di assolve l’autore materiale del delitto.
Se ne va senza rimpianti da parte di nessuno ed inizia l’era Todt ex direttore sportivo della Peugeot e poi della Ferrari. Due esperienze vincenti: con la Peugeot nei rally, nella Dakar e nella 24 ore di Le Mans, con la Ferrari in F1. Il presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, si è subito congratulato con Jean Todt per l'elezione: “Il capo di Stato – comunica l’Eliseo - si congratula sinceramente di questa elezione. E’ molto importante che la Francia sia rappresentata ai più alti livelli delle istituzioni sportive internazionali”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom