E’ Jean Todt il nuovo presidente della Fia, la Federazione Internazionale dell’Automobile, in sostituzione del discusso Max Mosley che, travolto da alcuni scandali, tra cui quello del video che lo ritraeva in una festa sadomaso, ha preferito non ripresentare la propria candidatura. Todt è stato eletto ad ampia maggioranza con 135 voti contro i 49 del suo avversario, l’ex pilota di rally Ari Vatanen. Dodici le schede non valide. Da segnalare anche l'elezione dell'italiano Enrico Gelpi nel ruolo di vicepresidente. Con l’avvento di Todt dovrebbe concludersi il periodo ad alta conflittualità tra le case automobilistiche e la Fia che ha avvelenato il clima nell’ultimo anno. Mosley, che sulle sue vicende avrebbe voluto una solidarietà che non c’è stata da parte dei big della F1, ha affondato le grandi case automobilistiche che dominavano la F1 in un solo anno, con modifiche che hanno stravolto tutto l’universo delle corse. Da considerare che, nonostante come tifosi ci dispiaccia per la Ferrari, ha fatto quello che avrebbe dovuto fare da molto tempo: varare dei regolamenti che mettessero tutti i costruttori sullo stesso piano.
L’ultima perla, prima dell’uscita di scena, la sentenza contro Flavio Briatore per il caso del falso incidente di Piquet: mai visto un omicidio nel quale di commina l’ergastolo al mandante e di assolve l’autore materiale del delitto.
Se ne va senza rimpianti da parte di nessuno ed inizia l’era Todt ex direttore sportivo della Peugeot e poi della Ferrari. Due esperienze vincenti: con la Peugeot nei rally, nella Dakar e nella 24 ore di Le Mans, con la Ferrari in F1. Il presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, si è subito congratulato con Jean Todt per l'elezione: “Il capo di Stato – comunica l’Eliseo - si congratula sinceramente di questa elezione. E’ molto importante che la Francia sia rappresentata ai più alti livelli delle istituzioni sportive internazionali”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno