Vela, Napoli – Una vittoria fortemente voluta e meritata quella di Extra 1, di Massimo Barranco, che si laurea a Napoli Campione Nazionale Classe X-41 nell’ambito della Settimana dei Tre Golfi.
Dopo il brutto impatto subito da Raffica ad un giro di boa nella seconda prova di ieri che l’ha costretto a rientrare in banchina, l’equipaggio, che ha lavorato duramente tutta la notte alla riparazione del danno riportato, terminando i lavori solo stamane a poche ore dal mollare gli ormeggi, è sceso in acqua grintoso e determinato.
Secondo dietro Raffica, nella prova di oggi, ha vinto il Campionato con mezzo punto di vantaggio su Le Coq Hardi di Maurizio Pavesi, del Circolo del Remo e della Vela Italia, e Wb Five di Gian Claudio Bassetti, rispettivamente argento e bronzo a pari punti. “ è stato premiato il bellissimo lavoro di squadra: onore e merito soprattutto a Peppe e Danilo che hanno lavorato sodo tutta la notte alla riparazione. Siamo saliti a bordo sereni e concentrati, con l’idea di controllare Wb Five e Le Coq Hardì, da cui ci separava mezzo punto, approfittando di un ingaggio tra i duenell’iltimapoppa” Ha commentato Lars Borgstrom, tailer di Extra 1.
All’imbarcazione di Barranco anche il titolo, nella divisione A, di Campione Nazionale del Tirreno, ospitato dal Circolo “Italia”, nell’ambito della Settimana dei Tre Golfi, sostenuta da Banca Popolare di Ancona e da Ferrarelle.
Il vento è finalmente arrivato dopo una lunga attesa in banchina consentendo di disputare l’ultima prova del Campionato con una intensità di circa 10knt.
Movimentata la partenza della divisione B, che è risultata regolare solo dopo un primo ripetitore e una black flag che ha visto la squalifica di tre imbarcazioni, tra cui Scugnizza, che ha dovuto rinunciare al tentativo di risalire sul podio della Classifica Generale.
La vittoria con una giornata di anticipo, è andata a Low Noise, di Giuseppe Giuffrè, seguito da Morgan IV, di Nicola de Gemmis e Harahel, di Lucio di Mauro.
Nella prova di oggi, da segnalare la prestazione di Globulo Rosso di Alessandro Burzi sul podio dorato ex aequo con Low Noise.
Vlag, di Salvatore Casolaro vince la classifica combinata con la Regata dei Tre Golfi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio