lunedí, 3 novembre 2025

TRE GOLFI

Extra 1 si laurea Campione Nazionale Classe X-41

extra si laurea campione nazionale classe
redazione

Vela, Napoli – Una vittoria fortemente voluta e meritata quella di Extra 1, di Massimo Barranco, che si laurea a Napoli  Campione Nazionale Classe X-41 nell’ambito della Settimana dei Tre Golfi.

Dopo il brutto impatto subito da Raffica ad un giro di boa nella seconda prova di ieri che l’ha costretto a rientrare in banchina, l’equipaggio, che ha lavorato duramente tutta la notte alla riparazione del danno riportato, terminando i lavori solo stamane a poche ore dal mollare gli ormeggi, è sceso in acqua grintoso e determinato.

Secondo dietro Raffica, nella prova di oggi, ha vinto il Campionato con mezzo punto di vantaggio su Le Coq Hardi di Maurizio Pavesi, del Circolo del Remo e della Vela Italia, e Wb Five di Gian Claudio Bassetti, rispettivamente argento e bronzo a pari punti. “ è stato premiato il bellissimo lavoro di squadra: onore e merito soprattutto a Peppe e Danilo che hanno lavorato sodo tutta la notte alla riparazione. Siamo saliti a bordo sereni e concentrati, con l’idea di controllare Wb Five e Le Coq Hardì, da cui ci separava mezzo punto, approfittando di un ingaggio tra i duenell’iltimapoppa” Ha commentato Lars Borgstrom, tailer di Extra 1.

All’imbarcazione di Barranco anche il titolo, nella divisione A, di Campione  Nazionale del Tirreno, ospitato dal Circolo “Italia”, nell’ambito della Settimana dei Tre Golfi, sostenuta da Banca Popolare di Ancona e da Ferrarelle.

Il vento è finalmente arrivato dopo una lunga attesa in banchina consentendo di disputare l’ultima prova del Campionato con una intensità di circa 10knt.

Movimentata la partenza della divisione B, che è risultata regolare solo dopo un primo ripetitore e una black flag che ha visto la squalifica di tre imbarcazioni, tra cui Scugnizza, che ha dovuto rinunciare al tentativo di risalire sul podio della Classifica Generale.

La vittoria con una giornata di anticipo, è andata a Low Noise, di Giuseppe Giuffrè, seguito da Morgan IV, di Nicola de Gemmis e Harahel, di Lucio di Mauro.

Nella prova di oggi, da segnalare la prestazione di Globulo Rosso di Alessandro Burzi  sul podio dorato ex aequo con Low Noise.

Vlag, di Salvatore Casolaro vince la classifica combinata con la Regata dei Tre Golfi.


18/05/2014 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci