giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

WINDSURF

Europeo RS:X: luci ed ombre per gli Azzurri

europeo rs luci ed ombre per gli azzurri
redazione

Si è concluso il Campionato Europeo del windsurf olimpico RS:X maschile e femminile 2020, con un'ultima giornata di vento forte e onda formata, nella quale sono state disputate le due finali Medal Race tra i migliori 10 delle due categorie, e una prova conclusiva per il resto della flotta.

I due nuovi campioni europei sono l'israeliano Yoav Cohen nella categoria maschile e la francese Charline Picon in quella femminile, già in testa prima della Medal.

Il bilancio dei cinque atleti azzurri è da considerare positivo, con quattro qualificati in finale nelle Medal Race e piazzamenti comunque nella parte alta della classifica tra le prime cinque nazioni in campo femminile e sei in quello maschile.

 

RS:X FEMMINILE - L'anconetana Giorgia Speciale (CC Aniene) con il quinto nella Medal Race risale due posizioni e chiude al 5° posto assoluto, largamente prima tra le atlete Under 21. La cagliaritana Marta Maggetti (Fiamme Gialle) dal canto suo conferma l'ottavo posto in generale, con un 8° anche nella Medal, finendo davanti alla fuoriclasse olandese Lilian De Geus, europea 2019 e mondiale in carica, vincitrice della Medal.

 

RS:X MASCHILE - Il civitavecchiese Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), campione europeo 2018, manda in archivio questa edizione con l'8° nella Medal, che conferma il nono posto in generale, sesto per nazione (ci sono ben quattro atleti di Israele nei primi dieci). Daniele Benedetti (Fiamme Gialle) porta a casa un ottimo 4° posto nella Medal finale, ed è decimo assoluto.

Il cagliaritano Carlo Ciabatti conclude 19° in generale con un 17° nell'ultima prova.

Daniele Benedetti (Fiamme Gialle): "Bellissima gara, soprattutto oggi la Medal Race me la sono giocata con i primi fino all'ultimo, chiudendo con un 4° posto, stavo bene ed è stato bello, anche se purtroppo non è cambiato il risultato finale in classifica generale, dove sono rimasto 10° a 3 punti da Mattia che era davanti a me. Sinceramente non mi aspettavo questo risultato all'Europeo e di regatare tra i primi, con così poco allenamento per l'infortunio di agosto alla mano, sono salito in tavola solo tre settimane fa. Quindi soddisfatto e adesso appena arrivo a casa ricomincio ad allenarmi."


Dopo un periodo di scarico, gli azzurri del windsurf olimpico torneranno a Vilamoura (POR) come base per alcune sessioni di allenamenti, in vista dell'Europeo 2021, che sarà a marzo nella stessa località.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci