Daniel e Nora Garcia de la Casa sono stati incoronati campioni europei Nacra15 del 2024.
Finalmente, nell'ultima giornata, il maestrale cagliaritano è giunto, spazzando via le nuvole e tutti i dubbi sulla bontà delle condizioni meteorologiche locali, per una conclusione con condizioni diverse da tutte le altre prove di questo lungo campionato europeo Nacra 15, organizzato dal Windsurfing Club Cagliari.
Anche la classifica ha regalato grandi emozioni, mantenendo viva la tensione fino dopo l'arrivo dell'ultima prova. Sono stati necessari calcoli precisi per determinare che Daniel e Nora Garcia de la Casa sono i nuovi campioni europei Nacra 15. Le prestazioni odierne non eccezionali dell'equipaggio spagnolo hanno messo in dubbio la loro leadership, soprattutto a causa delle buone prestazioni del team belga composto da Mateo Leclercq e Matheiu Pinsart, autori di un ottimo recupero: i due team sono arrivati a pari punti prima di disputare l'ultima prova. Ed è stata proprio l'ultima prova a consegnare la vittoria al team spagnolo, che ha superato i belgi di un solo punto nella classifica generale.
Un altro colpo di scena è arrivato per il terzo posto del podio: i belgi Hannelien e Sander Borghijs sono terzi, ma a pari punti con gli inglesi Sam Cox e Sophie Raven Hannelien, entrambi autori di un campionato in forte crescita, così come gli australiani Kristiasn Bilston e Addison Lester, quinti classificati. Per trovare il primo italiano, bisogna scendere al nono posto della classifica generale con Tommaso Cantoni e Agnese Campagnolo: il duo romano ha fatto delle splendide regate con il vento forte di scirocco, ma si è un po' perso nelle ultime giornate. Stesso discorso per Alessandro Vargiu e Grace Margot Fedeli: i ragazzi del Windsurfing Club Cagliari, decimi assoluti, hanno però avuto l'onore di vincere la prima e l'ultima prova di questo campionato.
Vincono la Silver Fleet, quindi il trentacinquesimo posto in generale, i francesi Max Castilla e Paul Le Maux. ph. ANdrea Puddu
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati