Condizioni ottimali, nel Golfo degli Angeli, per la prima giornata del Campionato europeo Nacra15 organizzato dal Windsurfing Club Cagliari. Dopo l'animata cerimonia di apertura e la practice race di ieri, sono state disputate questa mattina le prime 3 prove del campionato, dominate da un vento di scirocco dall'intensità perfetta: ha iniziato a soffiare moderato, sotto i 10 nodi, per poi rinforzare fino a quasi 20 nodi.
I concorrenti sono stati divisi in due flotte per guadagnare un posto nella Gold fleet, riservata a coloro che si piazzeranno nella prima metà della classifica; i concorrenti della Gold si contenderanno il titolo europeo negli ultimi due giorni, mentre gli altri saranno inseriti nella Silver fleet.
Alla fine della prima giornata, iniziano ad emergere i protagonisti di questo campionato europeo. Brilliano i francesi Marius Praud e Emilie Mansouri, autori di tre splendide prove e sempre protagonisti, seguiti dagli italiani Tommaso Cantoni e Agnese Campagnolo, anch'essi molto regolari nei piazzamenti. Al terzo posto troviamo Daniel Garcia Della Casa, che con la sorella Nora riesce a strappare il gradino più basso del podio provvisorio ai cagliaritani Lorenzo Sirena e Alice Dessy. Ottimo inizio anche per Alessandro Vargiu e Grace Margot Fedeli, che vincono la prima prova; purtroppo l'aumento del vento non li ha favoriti e ora si trovano in 17ª posizione. Oggi si prevedono condizioni meteorologiche molto simili a quelle di oggi, quindi il comitato di regata farà il possibile per portare a termine altre tre prove. Credits foto: Andrea Puddu
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto