Straordinari risultati per il Windsurfing Club Cagliari che domina il podio alla Super Series Nacra 15, svoltasi dall'8 all'11 agosto sulle acque del Lago Balaton, in Ungheria. La squadra cagliaritana, guidata dall’allenatore Mattia Gessa, ha conquistato i primi tre posti della competizione, dimostrando un eccellente feeling con la barca e una grande capacità di adattamento alle mutevoli condizioni del vento.
Il Lago Balaton, che ospiterà il Campionato Europeo Nacra 15 nel 2025, ha offerto un’esperienza unica ai partecipanti, con quattro prove disputate con vento sostenuto intorno ai 15 nodi e le restanti cinque con brezza leggera. In tre giorni di regata, gli equipaggi hanno completato ben nove prove.
Il podio è stato interamente occupato dagli atleti del Windsurfing Club Cagliari: oro per Alessandro Vargiu e Grace Fedeli, argento per Leonardo Vascellari e Eleonora Bandello, bronzo per Gabriele Usai e Noa Lisci.
Buoni piazzamenti anche per le altre coppie del club, con Federico Sollai e Lara Manca che chiudono in ottava posizione, terzi nella classifica under 19, e altri equipaggi a seguire.
“È stata una settimana di gemellaggio tra Italia e Ungheria, con un’accoglienza splendida da parte della squadra locale. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti,” ha dichiarato l’allenatore Gessa, evidenziando la perfetta preparazione e il forte spirito di squadra.
Alessandro Vargiu, vincitore della competizione, ha commentato: “Concludiamo questa regata in prima posizione, contenti di esserci concentrati su ciò che era necessario per prepararci al meglio per le prossime sfide.”
Ora, gli atleti cagliaritani puntano dritti verso il Campionato Italiano Giovanile FIV di settembre, pronti a replicare il successo ungherese.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi